Il Milan ha disputato la sfida contro il Bruges in un San Siro insolitamente tranquillo a causa del silenzio della Curva Sud per la maggioranza dell’incontro. La motivazione dietro alla scelta dei tifosi
Milan: prosegue il silenzio della Curva Sud. Il tifo organizzato rossonero non ha trascinato la squadra nella notte di Champions League di martedì 22 ottobre contro il Bruges, rimanendo in silenzio per gran parte della partita.
La Curva Sud non ha fornito il proprio sostegno fino all’ottantesimo circa quando un ruggito compatto ha scosso San Siro. I sostenitori rossoneri hanno però mantenuto nei minuti precedenti lo stesso atteggiamento avuto nella sfida all’Udinese, valida per l’ottava giornata di Serie A.
La Curva Sud contro i prezzi fissati dal Milan per i big match di questa stagione. La protesta
Milan-Bruges, Curva Sud in silenzio durante la partita. Il motivo
LEGGI ANCHE Milan, Paolo Di Canio non cambia idea: Rafael Leao è come un orologio, la brutta copia! Le parole
Una scelta non dettata da quanto emerso recentemente dal caso ultras ma contro alcune decisioni prese dalla società. Per la precisione, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, nel mirino sono finiti i prezzi dei biglietti messi in vendita per gli incontri con Napoli e Juventus in campionato.
Prezzi ritenuti eccessivi dalla Curva Sud. Motivo che ha portato alla sua protesta nelle ultime due gare interne disputate dalla formazione allenata da Paulo Fonseca.
Una situazione che il tecnico si augura possa cambiare il prima possibile. Il Milan, in questo momento, ha bisogno più che mai del sostegno dei propri tifosi per vincere e risalire finalmente la classifica. Sia in Italia che in Europa.