Milan, il tesoretto dei prestiti può coprire il buco della mancata qualificazione in Champions, ma il diavolo deve continuare a crederci
Il Milan si gioca tutto nelle prossime quattro partite, i risultati delle sfide contro Napoli, Udinese, Fiorentina e Atalanta determineranno se il diavolo di Sergio Conceiçao può ambire al quarto posto. Per i rossoneri non partecipare alla Champions 2025-26 sarebbe uno smacco a livello d’immagine e creerebbe un danno
pure a livello economico, ma il club rossonero per il secondo caso potrebbe avere una via alternativa per coprire il buco da 50-60 milioni che si aprirebbe senza i proventi della Uefa.
Fra il mercato estivo 2024 e quello di gennaio, infatti, la società ha ceduto in prestito ben 13 giocatori, alcuni torneranno sicuramente alla base però altri stanno avendo un rendimento tale che dovrebbero essere acquistati, permettendo al Milan di incassare una cifra vicina proprio a quella che perderà dall’eventuale mancata qualificazione alla Champions. Questo l’elenco: Kalulu, Bennacer, Adli, Morata, Pobega, Saelemaekers, Okafor, Colombo, Vasquez, Pellegrino, Zeroli e Lazetic più Davide Calabria che andrà a scadenza.
Con quattro giocatori il Milan potrebbe o fruttare al club di Via Aldo Rossi una cifra vicina ai 50 milioni. Kalulu per esempio, è stato fra i giocatori più positivi nella discontinua stagione della Juventus e i bianconeri (dopo i 3.3 milioni versati in estate) sembrano propensi ad acquistarlo per i 14 milioni pattuiti nel diritto di riscatto. Da Ismael Bennacer ci sono buone chance che arrivino 12 milioni fissati dal riscatto con il Marsiglia.
Milan, da Adli a Bennacer quanto può incassare il Milan
Milan, il “tesoretto” dei prestiti tamponano il buco Champions. La cifra
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Gazzetta: in nazionale l’ultimo sgarbo di Theo Hernandez. Ecco quale
La stessa cifra può arrivare dal Bologna per Tommaso Pobega. Per quanto riguarda Yacine Adli, la cifra per il riscatto è di 10.5 milioni, un operazione che però potrebbe portare Riccardo Sottil a restare in rossonero. Sommando già queste quattro possibili operazioni, si arriva a 48 milioni, che potrebbero salire a gennaio 2026 a 56 con gli 8 che dovrebbero arrivare dal Galatasaray. Un milione dovrebbe arrivare dall’Empoli per il portiere Vasquez. C’è anche Noah Okafor che potrebbe portare 23.5 milioni nelle casse dei rossoneri.