Il Milan parteciperà al Mondiale per Club 2025? I rossoneri contendono un posto a Juventus e Napoli, mentre l’Inter parteciperà quasi certamente…
L’idea Superlega è naufragata, o almeno così sembra, ma la forte aria di cambiamento non smette di soffiare sull’Europa e sul mondo calcistico. Con una piccola, sostanziale differenza: a dettare le regole del gioco saranno ancora le istituzioni “classiche”, e quindi UEFA e FIFA.
Champions, Conference, Nations League, il Mondiale…
Un cambiamento evidente e percepibile anche dalle recenti modifiche ai tornei targati UEFA e FIFA. La nuova Champions League, con ancora più squadre e partite, sta ufficialmente per sorgere. La nuova, terza coppa europea, la Conference, ha già ottenuto un discreto successo. Non si può dire lo stesso per la Nations League, ma guai a toccare quel tasto con il presidente Ceferin.
E la Fifa? Anche la massima istituzione calcistica ha tante idee in mente. Il Mondiale per Nazionali si allargherà ancora, sulla scia della nuova Champions…ed anche il torneo omonimo per club sta per subire delle modifiche.
Leggi anche: Milan su Loftus-Cheek, conferme anche in Inghilterra. E su Pulisic…
Nuovo Mondiale 2025: pioggia di milioni
Il nuovo Mondiale per Club 2025 segnerà un grande rinnovamento nella storia del torneo. A Zurigo lavorano da anni a questo progetto lanciato da Infantino e Boban (quando lavorava alla FIFA), il cui montepremi dovrebbe aggirarsi sui 2,5 miliardi. Circa 2 dovrebbero essere distribuiti alle 32 finaliste (il resto per spese e solidarietà). La squadra campione potrebbe incassare una cifra vicina ai 100 milioni, come per una Champions, guadagnati in un mese. Ma anche un buon piazzamento potrebbe valere una cinquantina di milioni.
Milan, Mondiale 2025: i rossoneri contendono un posto a Napoli e Juve
Nuovo Mondiale 2025: ma il Milan ci sarà?
In tale nuovissimo torneo, l’Europa qualificherà 12 squadre: le 4 vincenti delle Champions 2021, 2022, 2023 e 2024 e le 8 con miglior ranking Uefa nello stesso quadriennio. Sono dunque sicure Chelsea, Real Madrid e Manchester City. Ci sono poi le qualificate grazie al ranking come il Bayern (84 punti).
Leggi anche: Milan, raduno e prime amichevoli: il programma dal 10 luglio
Occhio però alle inseguitrici: Psg (66 punti) e Inter (60 punti) sembrano in procinto di unirsi al gruppone: una qualificazione agli ottavi di Champions nella prossima stagione darebbe loro la sicurezza matematica di partecipare. Ed il Milan? Tutto dipenderà dal ranking e dal cammino europeo. Oltre ai nerazzurri, anche un’altra italiana può far parte del torneo. Di fatto, il Diavolo contenderà un posto a Napoli e Juventus.