La camera ardente, i funerali, il luogo dove verrà seppelito: tutto ciò che c’è da sapere sulla morte di Berlusconi, storico Presidente del Milan
Sono passate poche ore dalla morte di Silvio Berlusconi. Lo storico ex Presidente del Milan è stato il più vincente della storia del calcio, e di conseguenza in quella rossonera.
La camera ardente dell’ex Presidente del Milan
Saranno due i giorni di camera ardente (a partire da domani), la quale sarà allestita a Mediaset, nella sede di Cologno Monzese. In tanti avevano dato disponibilità nelle scorse ore per esporre la salma di Silvio Berlusconi. Tra i primi Ignazio La Russa e Beppe Sala: i due avevano messo a disposizione rispettivamente la Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. Alla fine però ha prevalso lo studio 20 di Cologno Monzese.
Leggi anche: Milan, è morto Berlusconi: il ricordo del Club rossonero
I funerali di Berlusconi
Per quanto riguarda, invece, i funerali del Presidente, questi si svolgeranno con una celebrazione di Stato, nella mattinata di mercoledì 14 giugno nel Duomo di Milano, con omelia di Gianni Letta. Il Quirinale è rimasto in contatto con la famiglia dell’ex patron rossonero per eventuali modifiche da apportare all’agenda del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Quest’ultimo, come altri Capi di Stato stranieri, sarà ovviamente presente alle esequie. Intanto anche Il sindaco di Arcore Rosalba Colombo ha annunciato il lutto cittadino…
Milan, morte Berlusconi: la camera ardente, i funerali, dove verrà seppellito. Le ultime
Dove verrà seppelito?
Con ogni probabilità Silvio Berlusconi riposerà nella cappella di famiglia, inserita nello splendido parco di Villa San Martino, nella sua residenza brianzola.
Leggi anche: Milan, mercato intelligente: conta la qualità, non il budget
Lì Berlusconi ha fatto costruire anni fa un mausoleo personale, progettato da Pietro Cascella, con un grande sarcofago in marmo rosa: il luogo dove molto probabilmente il suo corpo sarà deposto per riposare in pace.