I creditori cinesi di Steven Zhang hanno avuto ragione. La sentenza è esecutiva anche in Italia. Il presidente dell’Inter dovrà pagare un maxi credito
Guai per Steven Zhang! Anche in Italia è stata riconosciuta la sentenza del Tribunale di Hong Kong. I creditori cinesi del presidente dell‘Inter hanno avuto ragione. E adesso? C’è che la China Construction Bank Asia Corporation può riscuotere il credito di 320 milioni dal presidente nerazzurro anche in Italia. Dunque, questa può anche intercettare ogni bene possibile che transiti nelle mani di Zhang in Italia. Nel frattempo, la Procura di Milano indaga il Milan per la cessione del club dal fondo Elliott a RedBird…
Una bella gatta da pelare, se non una bella botta proprio. Va da sé che l’Inter non rischia nulla, ma è chiaro che una situazione del genere possa complicare le cose in seno alla proprietà nerazzurra. Come si apprende, la causa risale all’Aprile del 2023 e ora la Corte d’Appello di Milano ha dato ragione ai creditori cinesi di Zhang, rendendo difatti la sentenza esecutiva anche in Italia.
Milan, Steven Zhang nei guai. Il presidente dell’Inter dovrà pagare un maxi credito
Milan, quanti guai per l’Inter di Steven Zhang. Il maxi credito da pagare
LEGGI ANCHE Gerry Cardinale pensa al futuro: Milan in Australia contro la Roma. Il programma
Un bella botta per Steven Zhang. Il presidente dell’Inter dovrà pagare un maxi credito di 320 milioni di euro alla China Construction Bank Asia Corporation. Questa la sentenza emessa Tribunale di Hong Kong e resa esecutiva anche in italia dalla Corte d’Appello di Milano. In poche parole, i creditori cinesi di Zhang hanno avuto ragione, dal momento che lo stesso numero uno nerazzurro non ha ripagato un prestito con tanto di firma personale.
Una situazione sicuramente fastidioso in casa Inter, anche se il club nerazzurro è tranquillo e non teme ripercussioni per il futuro. Ma è chiaro che una notizia del genere non sia banale. Qualcosa potrebbe cambiare all’interno della proprietà nerazzurra? E il Milan nel frattempo viene indagato dalla Procura di Milano in merito alla cessione del club dal fondo Elliott a RedBird…