Nella gara tra Milan ed Empoli Yunus Musah è salito in cattedra e Paulo Fonseca ha trovato nell’americano l’equilibratore giusto
Una partita per svoltare la stagione. Sì, certo lo abbiamo detto già in diverse occasioni durante questo avvio di stagione (nel derby con l’Inter e in Champions League con il Real Madrid). Adesso, però, la situazione è ben diversa. Paulo Fonseca ha, infatti, trovato una nuova lettura tattica per far sì che la squadra abbia più equilibrio in campo.
La chiave? Yunus Musah. Il giocatore arrivato due estati fa dal Valencia per una cifra vicina ai 20 milioni di euro, è, infatti, la pedina fondamentale per il gioco del tecnico portoghese. Non può essere un caso che nella gara di Madrid, fu proprio la mossa a sorpresa di schierare lo statunitense come esterno destro la chiave per il successo del Milan.
Milan, Yunus Musah è l’equilibratore di cui Paulo Fonseca aveva bisogno: ecco perché il suo ruolo è fondamentale
Milan, Yunus Musah la chiave del gioco di Paulo Fonseca: ora lo scudetto è possibile?
LEGGI ANCHE Verso Milan-Sassuolo, Paulo Fonseca cambia tutto in Coppa Italia: fuori Theo Hernandez e non solo. Le ultime
Stessa dinamica ripetuta anche nella partita contro l’Empoli. Esito? 3-0 senza alcuna storia. Ecco che, quindi, Paulo Fonseca, schierando Musah come esterno di destra nei tre dietro alla punta, sembra aver risolto i problemi di equilibrio che avevano accompagnato i rossoneri in questo avvio di stagione.
L’americano, infatti, offre maggior copertura e la squadra riesce, così, a sfruttare al meglio la fase difensiva, concedendo anche meno ripartenze. Vogliamo concludere con una domanda: da adesso in poi i risultati dovrebbero arrivare con maggior continuità. Lo scudetto è ancora possibile?