Stadio Milan, San Siro non sarà ristrutturato: ecco i motivi che hanno portato il patron Gerry Cardinale a prendere questa decisione
Inter e Milan hanno sonoramente bocciato la proposta del sindaco di Milano Beppe Sala di ristrutturare San Siro. Il primo cittadino milanese aveva, infatti, forzato la mano con i due club meneghini per fare rimanere le squadre al Meazza, che sarebbe stato ristrutturato da un’azienda esperta del settore (WeBuild). Sia Gerry Cardinale che la proprietà dell’Inter, però, hanno rigettato la proposta.
La domanda che sorge spontanea è: perché è stata rifiutata l’idea di ristrutturazione? Il motivo – come sempre quando si parla di edilizia – è di natura economica. Secondo il patron del club di via Aldo Rossi, infatti, il progetto è stato ritenuto troppo costoso rispetto ai benefici che avrebbe prodotto. Durante i lavori di ristrutturazione, poi, i due club avrebbero dovuto rinunciare a troppi ricavi. Inoltre i posti hospitality sarebbero stati limitati rispetto a quelli che invece vorrebbero idealmente rossoneri e nerazzurri
Stadio Milan, ecco i motivi che hanno portato al no di Gerry Cardinale per la ristrutturazione di San Siro
Stadio Milan, Gerry Cardinale dice no alla ristrutturazione di San Siro: ecco il motivo
LEGGI ANCHE Milan, Gazzetta: Gerry Cardinale blinda Paulo Fonseca: Liverpool e Inter non sono decisivi. La situazione
Ora che è stata fatta un po’ di chiarezza e almeno è stata esclusa un’idea, resta da capire come si evolveranno le cose nei prossimi giorni. C’è, comunque, la volontà di realizzare uno stadio in condivisione tra i due club e la pista più accreditata resta quella di rimanere in zona San Siro.