La notizia era nell’area e adesso è arrivata l’ufficialità: Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli. I dettagli del contratto
Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli. Dopo una lunghissima telenovela che ha visto protagonista anche il Milan (più volte accostato all’ex Tottenham), il tecnico pugliese torna nuovamente in Serie A, dopo l’ultima avventura alla guida dell’Inter, terminata nel maggio 2021. La fumata bianca era arrivata lo scorso weekend, e mancava solamente l’annuncio ufficiale, che adesso è arrivato. L’allenatore percepirà uno stipendio da 8 milioni di euro netti a stagione per tre anni.
Il tecnico salentino avrà, quindi, il compito di riportare il club azzurro nell’Europa che conta, dopo un’annata davvero deludente, conclusa al decimo posto della classifica. Conte subentra, quindi, a Calzona (che aveva a sua volta preso il posto di Mazzarri, prima di Garcia). Questo il comunicato del club: “SSC Napoli dà il benvenuto ad Antonio Conte che assume l’incarico di allenatore della prima squadra avendo siglato un contratto che lo legherà al Club fino al 30 giugno 2027“.
Ufficiale, Conte è il nuovo allenatore del Napoli: ecco il messaggio di De Laurentiis…
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Furlani guarda ancora al Chelsea: Romelu Lukaku in prestito?
Ci sono anche le prime parole di Conte da allenatore del Napoli:
Il Napoli è una piazza di importanza globale. Sono felice ed emozionato all’idea di sedermi sulla panchina azzurra. Posso promettere certamente una cosa: farò il massimo per la crescita della squadra e della società. Il mio impegno, insieme a quello del mio staff, sarà totale
Anche il presidente Aurelio De Laurentiis ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo l’ufficialità di Conte:
Sono molto orgoglioso che il nuovo allenatore del Napoli sia Antonio Conte. Antonio è un top coach, un leader, con il quale sono certo che potrà partire quella rifondazione necessaria dopo la conclusione del ciclo che ci ha portato a vincere lo scudetto lo scorso anno dopo molte stagioni ai vertici del calcio italiano. Oggi si apre un nuovo importante Capitolo della storia del Napoli