Arrigo Sacchi manda un messaggio a Paulo Fonseca: ecco come il Milan deve affrontare la sfida contro l’Atalanta! L’analisi dell’ex allenatore
Il Milan deve affrontare le avanzate dell’Atalanta con il gruppo e non basandosi soltanto sulla forza dei singoli, altrimenti rischia di crollare
Arrigo Sacchi rivela con questa dichiarazione rilasciata a La Gazzetta dello Sport come, dal suo punto di vista, il Milan debba affrontare la partita in trasferta contro l’Atalanta. Un incontro delicatissimo in programma alle 20.45 di venerdì 6 dicembre e valido per la quindicesima giornata di Serie A.
L’ex allenatore scende più nel dettaglio nella sua analisi e sottolinea come la squadra di Paulo Fonseca avrà delle reali opportunità di vincere solo se ci comporterà effettivamente da gruppo.
Un aspetto all’apparenza banale ma non scontato nel calcio di oggi secondo Arrigo Sacchi:
Certo che affrontare l’Atalanta non è proprio una passeggiata e serve una partita di altissimo livello, sia tecnico sia psicologico, per fermare i bergamaschi. Lo sapete che non amo soffermarmi sui singoli perché resto convinto che il calcio sia uno sport collettivo e non individuale, e dunque la differenza la deve fare il gruppo. Sono sicuro che, se i rossoneri giocheranno davvero in undici, allora potranno creare problemi all’Atalanta e farla soffrire. Che cosa significa giocare in undici? Semplice, tutti devono partecipare alla manovra, tutti devono attaccare e tutti devono difendere. Lo so che sembra una banalità,ma poche squadre si comportano in questo modo. Se non sei ben connesso tra i reparti, se non ci sono le giuste distanze, non riesci a fare pressing. E senza il pressing, nel calcio di oggi, non vai da nessuna parte. Questa è una regola aurea che andrebbe mandata a memoria
Arrigo Sacchi difende Paulo Fonseca: giusto darli tempo! Ecco perché
Verso Atalanta-Milan, Arrigo Sacchi avvisa Paulo Fonseca: ecco come deve affrontare la Dea!
LEGGI ANCHE Ex Milan, Franck Kessié ritorna in Italia? La squadra interessata
Successivamente, lo storico allenatore del Milan analizza più nel dettaglio la stagione realizzata finora dai rossoneri. L’ex allenatore evidenzia le difficoltà messe in mostra dalla formazione a mantenere una continuità nel rendimento.
Tuttavia, secondo Arrigo Sacchi, Paulo Fonseca merita fiducia – essendo al primo anno – per il potenziale che la squadra è riuscita a esprimere in certe occasioni quando tutto ha funzionato al meglio e per la crescita mostrata già nel mese di novembre:
Parlando dei rossoneri bisogna premettere una cosa: la continuità, in questa stagione, non è ancora stata trovata. La squadra di Fonseca fa buone prestazioni e poi, all’improvviso, cala. Si tratta, secondo me, di un fenomeno normale se consideriamo che l’allenatore è al suo primo anno di lavoro, e che i giocatori devono adattarsi ai suoi metodi e alle sue idee. E’ giusto dare tempo al tecnico affinché riesca a mettere in campo, e a far vedere, ciò che si è proposto. Nel mese di novembre, in sei partite ha raccolto quattro vittorie e due pareggi: mi sembra che ci sia una crescita rispetto al periodo iniziale e questo vuol dire che aumentano anche la fiducia e l’autostima