Calciomercato Milan, ecco i nuovi nomi dalla Germania e dalla Francia per il nuovo attacco
Nonostante il forte investimento fatto a gennaio per assicurarsi Santiago Gimenez dal Feyenoord, il Milan non esclude un nuovo intervento di calciomercato per rinforzare ulteriormente il reparto offensivo. Il centravanti messicano rappresenta un tassello importante per il presente e per il futuro, ma i dirigenti rossoneri stanno valutando la possibilità di affiancargli un altro attaccante in vista della prossima stagione.
Il futuro di altri due giocatori offensivi attualmente in rosa è ancora tutto da definire. Tammy Abraham, arrivato in prestito secco dalla Roma, potrebbe fare ritorno nella capitale al termine del campionato. Luka Jovic, invece, è in scadenza di contratto e non è detto che venga confermato. Alla luce di queste situazioni, la dirigenza milanista sta monitorando diversi profili, sia in Serie A che all’estero.
Nel campionato italiano restano sotto osservazione due nomi già noti: Lorenzo Lucca dell’Udinese e Nikola Kristovic del Lecce. Entrambi piacciono per le loro caratteristiche fisiche e il potenziale ancora in fase di sviluppo. Ma gli occhi del Milan si stanno spingendo anche oltre i confini nazionali, con un focus particolare su Germania e Francia.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, uno dei nomi più interessanti seguiti dai rossoneri è quello di Jonathan Burkardt, attaccante del Mainz, a quota 15 reti in Bundesliga. Un rendimento che non è passato inosservato agli scout milanisti. Un altro profilo che sta facendo parlare di sé è quello di Mika Biereth, giovane talento del Monaco. Il club francese lo ha acquistato a gennaio dallo Sturm Graz per 15 milioni di euro, e il ragazzo ha già segnato 12 gol in 13 partite di Ligue 1, dopo aver messo a segno 14 reti nella prima parte della stagione in Austria.
Il Milan sta quindi costruendo una lista di potenziali rinforzi per l’attacco, con l’obiettivo di creare un reparto offensivo competitivo e ben assortito. L’idea è quella di affiancare a Gimenez un attaccante che possa alternarsi o giocare insieme a lui, offrendo più soluzioni tattiche a disposizione dell’allenatore.