Il numero uno del Milan, Gerry Cardinale, oggi in Comune e in Regione per presentare più nel dettaglio il progetto del nuovo impianto rossonero.
Dopo la tappa di ieri condivisa con l’Inter, oggi il Milan si è presentato da solo al cospetto del Sindaco. Un vertice esclusivo tra Gerry Cardinale, numero uno di RedBird e proprietario del Milan, il CEO dei rossoneri Giorgio Furlani e Beppe Sala. «Oggi pomeriggio incontrerò Gerry Cardinale per capire se veramente il Milan vuole andare nell’area de La Maura, e quindi capire cosa fare» aveva annunciato il primo cittadino.
Cardinale, Furlani e Sala si sono dati appuntamento a Palazzo Marino alle ore 18. Il finanziere americano ha illustrato più dettagliatamente al Sindaco il progetto “nuovo stadio”, che il Milan vorrebbe realizzare sui terreni dell’ex ippodromo Snai La Maura, a meno di due chilometri dal Meazza.
Dopo il Sindaco Sala, Cardinale ha incontrato il Presidente della Regione Fontana
Alle 18.45 l’auto con a bordo Gerry Cardinale e Giorgio Furlani ha lasciato la sede del Comune destinazione Palazzo Lombardia. Nel summit con il Governatore Attilio Fontana, oltre a parlare del nuovo impianto che ospiterà in futuro le partite dei rossoneri, i vertici del Milan hanno affrontato il tema delle infrastrutture: «Un incontro a “tuttocampo” – ha spiegato Fontana – durante il quale ho illustrato a Cardinale le caratteristiche e le potenzialità di quella che è la regione più importante a livello economico e produttivo dell’intero Paese».
🎥 | Milan owner Gerry Cardinale and CEO Giorgio Furlani have arrived at the Commune of Milan HQ to meet with the mayor Giuseppe Salapic.twitter.com/EjCL59cdA9
— Milan Eye (@MilanEye) March 1, 2023
Milan, Cardinale incontra Sala e Fontana: avanti con il nuovo stadio
LEGGI ANCHE Milan, nuovo stadio: i terreni de La Maura non ancora disponibili
«Da tifoso rossonero – ha aggiunto il Presidente della Regione – non ho potuto fare a meno di scambiare con lui anche qualche idea calcistica ricordandogli che il popolo milanista è un patrimonio speciale che sempre e comunque è al fianco della propria squadra». A Palazzo Lombardia era presente anche il Presidente del Milan Paolo Scaroni.




