Dopo l’ultimo saluto in Duomo, la Curva Sud del Milan ha omaggiato Berlusconi in serata con una spettacolare torcida nel piazzale di San Siro.
“Un incendio popolare” scrive la Gazzetta. Piazza Duomo ha salutato ieri per l’ultima volta Silvio Berlusconi, scomparso all’età di 86 anni. In duemila i presenti all’interno della Cattedrale, gli affetti più cari, i collaboratori di sempre, il mondo politico e imprenditoriale; in quindicimila oltre le transenne al cospetto del simbolo della Città, e del Cavaliere.
“I teneri inni da comizio: «Per fortuna che Silvio c’è!» sbranati dai cori di Curva”, racconta la Gazzetta. Bandiere di Forza Italia, il partito che l’ex Premier fondò nel 1994, in prima fila, sullo sfondo i bandieroni dei tifosi del Milan, la squadra che in oltre trent’anni di presidenza ha reso grande e immortale.
Leggi anche: Milan, Savicevic ricorda Berlusconi: «Un secondo padre»
San Siro, lo stadio del suo Milan
In serata, “l’incendio” del Duomo è divampato anche all’esterno di San Siro, lì dove la passione di Berlusconi, sempre presente da giovanissimo sugli spalti insieme a papà Luigi, si era trasformata all’alba degli Anni ’90 in una vera e propria missione: salvare il Diavolo dalle fiamme dell’inferno e trascinarlo fino al paradiso. Ce l’ha fatta Berlusconi, la sua è una storia di successo totale.
Leggi anche: Milan, gli assenti ai funerali di Berlusconi: non solo Maldini…
Milan, fiamme a San Siro: l’ultimo omaggio della Sud al Presidente
Addio Berlusconi, Curva Sud da brividi
Tra due fila ordinate di fumogeni rossi, gli ultras milanisti hanno lanciato verso il cielo di Milano il loro ultimo commosso grido: «Un Presidente, c’è solo un Presidente!» Una torcida emozionante, degno omaggio al più grande dei patron che il Milan abbia fino ad oggi conosciuto. Alle spalle dei tifosi il buio del Meazza, svestito, tristemente a lutto. “Addio caro Presidente – scrivono i Banditi sui social -, grazie di tutto”.
Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook.