Tre buone notizie: Pierre Kalulu, Ruben Loftus-Cheek e Rade Krunic, i tre infortunati, sono sulla via del ritorno e saranno recuperati per Milan-Juventus di domenica 22 ottobre, prima tappa superata la sosta. Pioli può sorridere. Archiviati gli impegni delle nazionali (i rossoneri sono 14 per il mondo) al rientro potrà fare turnover. Anche perché il calendario non ammette tentennamenti. In una manciata di giorni il Diavolo affronterà prima i bianconeri di Allegri, poi il PSG a Parigi e quindi il Napoli in campionato al San Paolo. In una manciata di giorni il Milan si gioca tanto. Pioli, che sa benissimo questo sia fondamentale evitare nuovi infortuni, così come mantenere tutta la rosa sul filo della tensione. Non a caso a Marassi sabato sera ha scelto di prevenire: out Olivier Giroud e Rafa Leao per un tempo, spazio dal primo minuto a Noah Okafor e Samuel Chukwueze.
Dopo la sosta tornerà a disposizione Rade Krunic. Il bosniaco, sostituito da Yacine Adli durante lo stop, sarà nuovamente titolare davanti alla difesa. Rispetto al francese, l’ex Empoli garantisce maggior equilibrio. In altri termini: Rade commette meno errori di Yacine, e tanto basta per essere considerato da Pioli maggiormente. Adli non finirà certo nel dimenticatoio, anzi, avrà minuti. Così come Luka Jovic in attacco. Il serbo ex Fiorentina e Real sta lentamente ritrovando la condizione migliore. Visto che sembra impossibile che Giroud dopo la Juve scenda in campo dall’inizio anche a Parigi e nella tana dei campioni d’Italia. Olivier dovrà rifiatare e la carta Jovic sarà per Pioli un grande aiuto.
Stefano Pioli raddoppia il Milan, spinta turnover dopo la sosta
Milan, dopo la pausa Stefano Pioli è tentato dal turnover?
LEGG ANCHE Milan, il primo derby della storia contro l’Inter
Per Milan-Juventus potrebbero essere previsti cambiamenti anche in difesa. Marco Sportiello ovviamente prenderà il posto di Mike Maignan squalificato, sulla sinistra il candidato a sostituire Theo Hernandez è invece Alessandro Florenzi (ma attenzione anche a Bartesaghi). In mezzo, Malick Thiaw potrebbe accomodarsi inizialmente in panchina e lasciare spazio a Pierre Kalulu. Anche il francese si scalda per tornare protagonista, i recenti problemi muscolari sono quasi del tutto superati. Manca da un mese – ricorda la Gazzetta – e sarà presto utile al Milan, che può utilizzarlo da terzino destro oppure da centrale. Anche Simon Kjaer potrebbe avere minuti all’alba del delicato trittico superata la sosta. Pioli sceglierà anche in base allo stato di forma dei singoli al rientro dalle fatiche in nazionale.
A centrocampo, tra una decina di giorni il tecnico ritroverà anche Ruben Loftus-Cheek. L’inglese continuerà ad alternarsi da mezzala a destra con Yunus Musah, una delle sorprese più gradite delle ultime settimane. Lì nel mezzo Pioli può dirsi ampiamente soddisfatto: in estate ha perso Sandro Tonali, il migliore in mediana probabilmente al pari di Ismael Bennacer, ma dal cilindro del mercato il Club ha estratto tre aspiranti campioni. A sinistra c’è anche Tijjani Reijnders: l’olandese è il più sereno dei tre nuovi arrivati, più gioca – scrive la Gazzetta dello Sport – e più si diverte.