In Atalanta-Milan si sono confermati alcuni cambiamenti tattici di Pioli in fase difensiva. Mentre a inizio stagione il Milan giocava a uomo a tutto campo, nelle ultime partite, Pioli sembra aver adottato un approccio difensivo più ibrido: più a zona con alcune marcature a uomo. Purtroppo, queste modifiche tattiche fanno trasparire confusione in difesa e a centrocampo.
L’immagine parla chiaro: Calabria (a braccia larghe) è in difficoltà perché costretto a giocare troppo largo per coprire su Lookman e si rende conto di un buco enorme a centrocampo, alle spalle di Loftus-Cheek. Nell’azione dell’immagine, l’inglese è stato facilmente saltato con un uno-due grazie al quale i bergamaschi sono arrivati alla conclusione. La confusione è data da un errore tattico di Reijnders, fattosi attrarre verso l’esterno dagli uomini, non rendendosi conto di dover offrire, invece, la diagonale a Loftus-Cheek per coprire la sua uscita in pressione.
Questa soluzione tattica non sembra dare fiducia e certezze ai giocatori, ma sembra piuttosto creare confusione. Il ruolo di Reijnders, solitamente occupato da Krunic perché abituato a fare (anche egregiamente) un lavoro di schermo alla difesa, è un ruolo delicato e se non viene interpretato correttamente sono guai grossi.