L’importante match di Champions League tra Chelsea e Milan rappresenterà anche l’occasione per riaprire discorsi chiusi soltanto apparentemente: nel mirino del calciomercato dei rossoneri continua infatti ad esservi Hakim Ziyech.
L’esperienza londinese di Ziyech
Classe 1993, gioca nei londinesi dalla stagione 2020-21, ossia da quando fu prelevato dall’Ajax dopo ottime prestazioni con la maglia dei lancieri. Coi Blues si è reso protagonista di annate piuttosto altalenanti in cui non è mai riuscito ad entrare nelle preferenze di Thomas Tuchel. Nemmeno l’esonero del tecnico tedesco d’inizio stagione sembra aver cambiato le carte in tavola; il neo allenatore della formazione londinese, Graham Potter, gli ha infatti concesso sinora soltanto uno spezzone di partita nello scorso turno di Champions League.
Le basi della trattativa
Ciononostante, le qualità tecniche del giocatore non sono affatto in discussione ed anche a Londra si sono intraviste. Aspetto da tenere, inoltre, in considerazione è la predisposizione di Ziyech a ricoprire più ruoli; può infatti tranquillamente svariare su tutto il fronte d’attacco grazie alla propria abilità innata nel dribbling e nel servire assist ai compagni. Un fattore rilevante e che potrebbe spingere Stefano Pioli a chiedere nuovamente il giocatore in vista del mercato di gennaio, complici gli infortuni che stanno condizionando la stagione del Diavolo.
LEGGI ANCHE Milan, London calling: sei davvero diventato grande?
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Di Silvio: Operazione praticamente conclusa…
La formula che potrebbe tornare in auge dopo i tentativi della scorsa estate è sempre la stessa: prestito con eventuale diritto di riscatto. L’ingaggio del giocatore, 5 milioni netti a stagione, risulta infatti un ostacolo non di poco conto; il Chelsea, in tal senso, dovrebbe fare uno sforzo per venire incontro alle esigenze dei rossoneri.
Le parti si riaggiorneranno in ogni caso nei prossimi mesi; da valutare infatti anche la situazione post Qatar 2022, un torneo che vedrà impegnato lo stesso Ziyech, in campo col Marocco nel girone F (Con Belgio, Canada e Croazia).