Oltre all’attacco, il calciomercato estivo del Milan mirerà a rinforzare anche il reparto difensivo: a tal proposito, uno degli obiettivi del Diavolo potrebbe essere Evan N’Dicka dell’Eintracht Francoforte.
L’avventura di N’Dicka in Bundesliga
Francese di origini camerunensi, classe 1999, gioca in Bundesliga dalla stagione 2018-19, ossia da quando i tedeschi lo prelevarono dall’Auxerre. In Germania si guadagna rapidamente un posto da titolare, prima con Adi Hutter e poi con Oliver Glasner, attuale tecnico delle Aquile, diventando rapidamente un perno della squadra vincitrice della scorsa edizione di Europa League.
Si tratta di un centrale difensivo fisicamente poderoso e dotato di gran destrezza nel gioco aereo; caratteristica, quest’ultima, che lo rende molto pericoloso anche sui calci piazzati in area avversaria. Possiede inoltre una discreta qualità palla al piede che lo rende abile nell’impostazione dalle retrovie. È, infine, molto duttile tatticamente, potendo giocare sia in una difesa a 3 (schieramento che predilige) che in un sistema a 4.
La situazione contrattuale del francese
Considerate le caratteristiche appena descritte, potrebbe dunque fare al caso della difesa rossonera; Pioli non disdegnerebbe infatti l’inserimento di un ulteriore difensore vista l’età avanzata di Kjaer e le recenti disattenzioni di Tomori e Thiaw, probabilmente dovute anche ai numerosi impegni ravvicinati.
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, attacco rivoluzionato? Maldini ci prova
N’Dicka era già stato seguito dal Milan l’estate scorsa: a rendere appetibile l’affare vi è la situazione contrattuale del calciatore, il cui rapporto con l’Eintracht è in scadenza a giugno di quest’anno. Al momento, il francese non sembra intenzionato a rinnovare l’accordo con il club tedesco, che pare quindi destinato a perdere il proprio difensore a parametro zero.
Maldini e Massara dovranno dunque essere abili a sfruttare queste circostanze, anticipando una concorrenza che si preannuncia molto agguerrita. Sul 23enne francese vi è infatti l’interesse anche da parte di altri club italiani, in primis Inter e Juventus.