È stato un grande spettacolo il 1° Gran Galà Rossonero voluto dall’Associazione Red&Black e organizzato a Cadoneghe dal Milan Club ospitante, il Milan Club Padova 1965.Parliamo di quasi sessant’anni di storia e passione. Sala gremita quella messa a disposizione dal Ristorante Pizzeria Da Gambaro, 36 tavolate agghindate di rossonero. E la cifra ragguardevole di oltre 320 milanisti accompagnati da due ospiti d’onore, il giornalista e scrittore Luca Serafini e il giornalista Tiziano Crudeli. Ospite anche Luca Rosia, direttore di Daily Milan.
Il padrone di casa, Stefano Cavestro, presidente del Milan Club Padova 1965, ha aperto la serata con l’inaugurazione della nuova sede del suo Milan Club. All’interno del sale del Ristorante Pizzeria Da Gambaro, Stefano e gli iscritti al Milan Club si ritroveranno per seguire i match del Milan e organizzare le riunioni tra direttivo e soci. Al taglio del nastro era presente anche il Sindaco di Cadoneghe, Marco Schiesaro.
Che spettacolo il 1° Gran Galà Rossonero Red&Black organizzato dal Milan Club Padova 1965

Padova is on fire!
La serata si è accesa tra una portata e l’altra di un prelibato menù e gli interventi dei tre ospiti. Luca Serafini ha presentato il suo nuovo libro, edito da Rizzoli, “Il cuore di un uomo”, un’opera scritta dopo due anni di viaggi in Argentina e dedicata all’incredibile vita di René Gerónimo Favaloro, medico italoamericano considerato il padre del bypass aorto-coronarico. Un momento molto toccante che ha emozionato i presenti. Il libro poi è stato messo in vendita durante l’intera serata ed è andato letteralmente a ruba. Con Luca Rosia la sala ha ballato sulle note di “Freed From Desire”, nella versione ovviamente “On Fire” creata dai giocatori del Milan per Stefano Pioli. Ma è con Tiziano Crudeli che i tifosi sono impazziti. Centinaia le richieste di foto ricordo, autografi e dediche a Tiziano, idolo indiscusso di tutti, grandi e piccini.
L’Associazione Red&Black
Quella di venerdì sera non è altro che la prima di numerose tappe che l’Associazione Red&Black ha in programma per il futuro. Con impegno, sacrificio, devozione, autofinanziamento e amore per il Milan, Red&Black durante la stagione è riuscita autonomamente ad acquistare i biglietti per accedere a San Siro attraverso i canali di acquisto ufficiali del Milan. Un sogno diventato realtà, frutto di un lavoro meticoloso gestito da una vera e propria famiglia di tifosi milanisti e grazie al supporto un consulente esperto nel settore. L’Associazione Red&Black conta attualmente 6 Milan Club in Veneto e numerosi Milan Club in Sardegna. Con le sue attività vuole dimostrare che la passione per il calcio è prima di tutto “aiuto e sostegno reciproco”. Ogni Milan Club iscritto è regolarmente costituito con Partita IVA e Codice Fiscale e i componenti del consiglio direttivo, con le loro cariche, raccolgono ogni anno iscrizioni, generano il libro soci e organizzano le trasferte direzione San Siro.
