Chi è Brassier, carriera, ruolo e statistiche. Il francese del Brest, classe 1999, è seguito dal Milan come rinforzo per la difesa.
Ventiquattro anni, Lillian Brassier è nato il 2 novembre 1999 a Argenteuil, una cittadina di 100mila abitanti del dipartimento della Val-d’Oise, regione dell’Ile-de-France. Il cognome è tutto un programma: tradotto, Brassier in francese significa “reggiseno”. Il Milan lo ha messo nel mirino per puntellare la difesa orfana di Kalulu, Thiaw e Tomori. Lillian Brassier gioca nel Brest, in Ligue 1 dalla stagione 2020/21 (è stato acquistato per 2 milioni di euro). È un prodotto del settore giovanile del Rennes, considerato uno dei migliori vivai del panorama europeo.
Chi è Brassier, il “nuovo Kimpembe” finito nel mirino del Milan
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, a gennaio attesi tre acquisti a Milanello
Dal 2017 al 2019 Brassier si è messo in bella mostra nello spogliatoio del Rennes 2, la squadra delle riserve: complessivamente in due anni ha collezionato 43 presenze in campo e due gol. Nel 2018 è passato al Valenciennes in prestito, tra i professionisti. Da lì è iniziata la sua scalata alla vetta del calcio francese, dapprima protagonista in Ligue 2. Ben presto Brassier si è conquistato l’etichetta di “nuovo Kimpembe”, il difensore classe 1995 del Paris Saint-Germain, campione del mondo con la Francia in Russia nel 2018. L’esordio di Brassier nel massimo campionato è arrivato con la maglia del Brest, con il quale ha appena tagliato il traguardo delle 100 presenze in campo (condite da 3 reti e un assist).
Chi è Brassier, ruolo, presenze con le nazionali e apporto stagionale
Lillian Brassier fa della duttilità uno dei suoi punti di forza. Può giocare da difensore centrale e ricoprire anche il ruolo di terzino sinistro; ha caratteristiche poi per dire la sua anche a centrocampo. Al Milan piace soprattutto per questo, per la sua spiccata abilità nell’adattarsi in più ruoli.
Capitolo nazionali, Brassier conta oggi 6 presenze con la Francia distribuite tra Under 19 e Under 20. La stagione in corso è senza dubbio quella della sua consacrazione. I numeri non mentono: 15 partite finora e un gol, grazie alle sue giocate il Brest ha subito appena 15 gol (quinta miglior difesa del campionato francese) e nella Ligue 1 si è posizionato al quarto posto in classifica alle spalle di PSG, Nizza e Monaco.