La stagione del Milan si gioca nel doppio derby di Coppa Italia contro l’Inter. Anche secondo Repubblica, questo è ormai l’ultimo obiettivo rimasto per i rossoneri, che devono provare a conquistare la finale per dare un senso all’annata. L’allenatore Conceição, ormai considerato una guida a tempo, ha il compito di portare la squadra alla vittoria per garantirsi almeno un posto in Europa attraverso la coppa.
Per l’Inter, invece, questa doppia sfida rappresenta più un ostacolo che un’opportunità. La squadra nerazzurra ha come priorità il campionato e la Champions League, e un eventuale passo falso nei derby potrebbe avere ripercussioni psicologiche negative. Il rischio di perdere due scontri diretti contro il Milan potrebbe minare la fiducia della squadra di Inzaghi, impegnata su più fronti.
In campionato, il Milan non è riuscito a dare una mano all’Inter nella corsa allo scudetto. I nerazzurri speravano in un risultato favorevole nella sfida dei rossoneri contro il Napoli, ma alla fine sono stati loro stessi a guadagnare punti preziosi battendo l’Udinese. Se i friulani avessero vinto a San Siro, sarebbero ora più vicini al Milan, che si trova a venti punti di distanza dalla capolista.
Nonostante il periodo difficile, il derby non è affatto scontato. Nei tre precedenti stagionali tra le due squadre, l’Inter non ha mai vinto. Anzi, ha subito due sconfitte: la prima contro il Milan di Fonseca in campionato, la seconda in Supercoppa a Riad, dove Conceição aveva iniziato il suo breve periodo positivo alla guida dei rossoneri. Quel trofeo, festeggiato con un sigaro, oggi sembra un lontano ricordo, quasi un preludio alla fine di un ciclo.
Ora, il Milan in Coppa Italia ha un’ultima chance per salvare la stagione, mentre l’Inter dovrà gestire la pressione di un derby che potrebbe complicare i suoi piani.