Come accade da mesi a San Siro, anche contro la Fiorentina 73mila cuori pulsanti hanno trascinato il Milan dal primo all’ultimo minuto. Sugli spalti domenica c’era anche Davide Vignando, grande cuore rossonero. Davide ha la sindrome di Down, ed è Campione del Mondo!
Davide ha 25 anni e fa parte della nazionale italiana di calcio a 5 formata da ragazzi affetti da sindrome di Down. Una squadra molto vincente, Campione del Mondo nel 2017 in Portogallo e terza classificata nel 2019 in Brasile. Un gruppo pronto ad affrontare il campionato Europeo che si svolgerà nel 2023 a Napoli.
Davide è un grande tifoso milanista ed è iscritto al Milan Club Padova 1965, uno dei club rossoneri più organizzati d’Italia. Quest’anno è abbonato al secondo anello verde e cerca di non perdersi nemmeno una partita del suo Milan, per il quale nutre una passione smisurata.
Davide e l’amore per il Milan: un campione sugli spalti
LEGGI ANCHE Il cromosoma d’amore per il Milan
Davide e la sua passione per il Milan
Domenica pomeriggio, un paio di ore prima del fischio d’inizio di Milan-Fiorentina, lo abbiamo incontrato all’esterno di San Siro e abbiamo chiacchierato con lui per qualche minuto. Davide è un ragazzo molto simpatico ed è preparato su ogni argomento rossonero. Il Milan da sempre fa parte della sua vita. Domenica era sicuro di vincere: «Oggi? Oggi finisce 5-0» ci ha detto senza esitare. Sul campo Hernandez e compagni hanno faticato un po’, alla fine non sono arrivati cinque gol ma due soltanto e va bene così, contava farne uno in più degli ospiti. Domenica è arrivata una fondamentale vittoria per restare aggrappati al sogno scudetto, otto passi dietro al Napoli.
Qual è il tuo giocatore preferito? gli abbiamo chiesto… Davide è innamorato di Ibrahimovic e Leao, e spera un giorno di poter incontrare di persona. Il campione svedese a gennaio tornerà a disposizione di Pioli, i tifosi più passano i giorni e più lo attendono con trepidazione. Rafa, invece, tra qualche giorno partirà con il suo Portogallo alla volta del Qatar, negli occhi un sogno, alzare il prossimo 18 dicembre al Lusail Stadium la Coppa del Mondo.
Ambizioni e obiettivi che anche Davide e i suoi compagni di nazionale inizieranno presto a seguire. Anzi, per la verità lo stanno già facendo. La nazionale italiana di calcio a 5 con ragazzi affetti da sindrome di Down tornerà a misurarsi in campo nel 2023, all’orizzonte il titolo di Campioni d’Europa. Ai campioni azzurri il nostro più affettuoso in bocca al lupo. Forza Davide! Siamo certi che giocherai con la stessa passione e la stessa energia che porti con te ogni domenica sugli spalti di San Siro. Noi tifiamo per te!