Il calciomercato del Milan: situazione attuale e pronostici in vista campionato per la squadra di Pioli chiamata a fare una grande stagione
Il Milan si prepara ad affrontare il nuovo campionato di Serie A TIM in vista della stagione 2023/2024. I cambi dirigenziali e la cessione di Tonali hanno destato preoccupazione all’interno dell’ambiente rossonero, e i tifosi non hanno vissuto troppo bene il periodo che va da fine maggio agli inizi di luglio. Tuttavia, la società ha saputo investire sul calciomercato e la rosa del Milan è tornata subito a essere competitiva, rallegrando tutti a seguito degli importanti cambiamenti. Ci si chiede, chiaramente, se il Milan potrà battersi fino alla fine per il titolo in Italia, e soprattutto si spera possa ripetere le altisonanti prestazioni sfoggiate in Champions League, per un cammino europeo all’insegna della soddisfazione. Per saperne di più: ecco qual è la situazione attuale del calciomercato del Milan e quali sono le sue chance di vincere il campionato.
I cambi dirigenziali: cosa è successo?
Prima di parlare della situazione attuale di calciomercato, è opportuno ricordare quanto accaduto ai vertici. Paolo Maldini e Ricky Massara sono stati allontanati dalla dirigenza per volere della proprietà, nonostante il loro contratto fosse in scadenza nel 2024. Ciò è accaduto a seguito dell’incontro tra Maldini e il proprietario del Milan, Gerry Cardinale, il quale ha comunicato all’ex calciatore e ora dirigente di essere esonerato. Maldini ha ricoperto l’area di responsabile dell’area tecnica, mentre Massara è stato il direttore sportivo. Il numero uno di Red Bird ha poi optato per una soluzione interna, ovvero ha fornito più poteri a due figure già presenti nell’ambito Milan: l’amministratore delegato Giorgio Furlani e il capo scouting Geoffrey Moncada.
I due stanno svolgendo un ottimo lavoro per quanto riguarda il calciomercato rossonero, e sono stati in grado di ristabilire il buon umore in un ambiente particolarmente segnato dalle molteplici partenze e addii. In particolare, Paolo Maldini rappresenta una bandiera del Milan in quanto calciatore storico del club, ed era tornato nelle vesti di dirigente nell’estate del 2018, a nove anni di distanza dal suo ritiro. Inizialmente ha ricoperto il ruolo di direttore sviluppo strategico dell’area sport, ma a seguito delle dimissioni di Leonardo è diventato, nel 2019, il responsabile dell’area tecnica. Inoltre, insieme al direttore sportivo Ricky Massara è riuscito a costruire un Milan così competitivo da vincere lo scudetto (stagione 2021/2022) dopo 11 anni di digiuno, incrementando l’amore tra lui e i tifosi.
Il calciomercato del Milan: la situazione attuale
Non è facile ricostruire dopo l’addio di un punto fermo come Zlatan Ibrahimovic, il quale ha deciso di ritirarsi a fine anno poiché ormai in balia costante degli infortuni. Inoltre, come detto, anche sul piano dirigenziale ci sono stati importanti cambiamenti. Brahim Diaz è tornato al Real Madrid dopo il prestito biennale, mentre Tonali gocherà col Newcastle per una cifra pari a 80 milioni di euro. A seguito dello sconforto iniziale, oggi c’è un nuovo buonumore nell’ambiente rossonero grazie ai sapienti interventi sul mercato per rinforzare la rosa.
Dal Chelsea Pioli avrà Pulisic e Loftus-Cheek, rispettivamente per la trequarti e il centrocampo, dal Lecce torna Colombo come punta di riserva, mentre a parametro zero contratto per: Raveyre, in scadenza dal Saint-Étienne; Sportiello, in scadenza dall’Atalanta; Romero, in scadenza dalla Lazio. Sportiello farà il secondo di Maignan, Raveyre giocherà come portiere del Milan U19 e Romero è un buon prospetto per la difesa. Attualmente i dirigenti del Milan hanno anche selezionato Chukwueze (Villarreal) come possibile nuovo attaccante, e Reijnders (Az Alkmaar) come profilo per il centrocampo; per entrambi le trattative sono in stato avanzato. I rossoneri sono pronti a ripartire, e il mercato non è ancora finito qua.
Il Milan può vincere il campionato nella stagione 2023/2024?
Con questa serie di rinforzi in tutti i reparti, il Milan potrà certamente dire la sua in campionato in vista della stagione 2023/2024, così come in Europa. Tuttavia, come è possibile osservare sulla piattaforma miglioricasinoonline.info, i principali bookmakers piazzano il Milan quarto nelle quote per la vittoria finale del campionato. In prima posizione c’è l’Inter, seguita poi dal Napoli e dalla Juventus. Nei primi due casi, sicuramente si parla di rose superiori e di qualità di gioco notevole, ragion per cui per il Milan sarà complesso riuscire a scavalcare Inter e Napoli, seppur possa anche riuscirci alla lunga. Per quanto riguarda la Juventus, senz’altro il gap ora non c’è più grazie al calciomercato rossonero, e il Milan potrà tranquillamente terminare il suo prossimo campionato davanti ai bianconeri.