Ha preso il via nel weekend appena trascorso il campionato di Serie A femminile 2023-24. Al Puma House of Football è arrivata la Roma campione d’Italia. E sono già guai. Nella scorsa stagione, tra campionato e Coppa Italia, le due squadre si erano affrontate per ben sei volte. Entrambe le squadre si sono presentato alla prima giornata con alle spalle un ottimo precampionato. A inizio match Milan e Roma si sono studiate poi i giallorossi hanno preso le redini del gioco, messo in seria difficoltà la squadra rossonera e sfiorato il vantaggio in diverse occasioni.
La supremazia delle ospiti è stata premiata nella fase finale della prima frazione: le ragazze di mister Spugna hanno firmato il doppio vantaggio nel giro di tre minuti con Linari e Haavi. La squadra di Maurizio Ganz ha provato a reagire, ma è stata poco lucida e ha faticato nella fase di costruzione del gioco. Un Milan nettamente sottotono e troppo brutto per essere vero. Completamente diverso l’approccio nella seconda metà di gara, con le Rossonere che sono rientrate in campo mentalmente più serene: Bergamaschi e compagne hanno attaccano meglio dalle corsie esterne e messo in seria difficoltà la retroguardia giallorossa.
Il Milan Femminile ha perso la prima partita di campionato
Milan femminile, il debutto è da dimenticare…
Nel giro di un quarto d’ora il Milan ha prima accorciato le distanze con Dompig e successivamente trovando il gol del pareggio con Miranelli. Da quel momento la gara si è fatta più interessante, intensa, apertissima. Nella fase che ha visto in campo il miglior Milan però è arrivato il nuovo vantaggio ospite. Il 3-1 firmato Greggi ha galvanizzato ulteriormente le ragazze di Spugna e spianato la strada alle capitoline verso la vittoria finale. L’opera giallorossa è stata completata nei minuti di recupero con il poker firmato Glionna.
Nonostante la sconfitta, il bicchiere per il Milan è mezzo pieno: l’ottima reazione e la buona prestazione del secondo tempo fanno ben sperare per il proseguo del campionato. Vincere, ovviamente, sarebbe stato meglio, ma non sempre è possibile, soprattutto quando hai di fronte un avversario ben organizzato e cinico come lo è stata la Roma. Il prossimo weekend la Serie A femminile è per l’impegno delle Nazionali (sono tre ad esempio le rossonere convocate da Andrea Soncin, ct dell’Italia), ma siamo solo all’inizio e c’è tutto il tempo per recuperare.