Che succede al Milan dopo l’infortunio di Thiaw? Alla lista degli infortuni in casa Milan ieri di è iscritto anche Malick Thiaw. Il tedesco ha sentito tirare dietro la coscia sinistra durante una rincorsa in fase difensiva e si è fermato per il troppo dolore. Al suo posto Stefano Pioli è stato costretto a inserire Rade Krunic, adattando il bosniaco in un ruolo non suo.
Thiaw ha lasciato San Siro in stampelle e scuro in volto. Zoppicava, l’edema è di quelli importanti, che non passano certamente nel giro di una notte. Oggi gli esami strumentali chiariranno meglio l’entità dell’infortunio, ma le prime previsioni figlie della sensazione del momento non inducono purtroppo all’ottimismo. Pioli si è detto preoccupato.
Milan, quanto stata fuori Thiaw per il suo infortunio?
LEGGI ANCHE Il primo scudetto del Milan: la storia
Il tecnico perderà Malick Thiaw «per diverse partite». Lo detto in conferenza stampa nel post partita di Milan-Borussia Dortmund: «C’è rammarico» ha aggiunto. Il primo confronto con lo staff medico ieri nella pancia del Meazza ha escluso che si tratti di un problema leggero. L’emergenza in difesa si allarga: «Sono preoccupato per i troppi infortuni nello stesso reparto» ha commentato Pioli ai microfoni di Sky. L’elenco è da mani nei capelli: out Pierre Kalulu, Simon Kjaer, Marco Pellegrino e adesso anche Malick Thiaw. Chi giocherà al fianco di Fikayo Tomori sabato sera contro il Frosinone in campionato?