Resta in contatto con Daily Milan

Ultime Notizie

La Serie A si tinge di azzurro: ecco gli italiani sulla lista di Maldini

Pubblicato

il

Paolo Maldini

Improvvisamente il problema è venuto a galla. Dopo la mancata qualificazione al Mondiale della nazionale azzurra di Roberto Mancini, ora non si parla d’altro: meno stranieri, in Serie A servono più giocatori made in Italy e i primi passi verso l’auspicato cambiamento devono farli i club. Polemiche a parte, le nuove regole intanto delineano un quadro costruttivo: per iscriversi al prossimo campionato, ogni società dovrà contare all’interno della propria rosa almeno 4 “calciatori formati nel club” e almeno 4 “calciatori formati in Italia”.

Il Milan per la verità si è già mosso da tempo. Rafforzare l’organico con prospetti utili anche alle selezioni azzurre è tema centrale nelle strategie di Casa Milan. L’investimento su Tonali è l’esempio più lampante della gestione Elliott. E poi ci sono Calabria, cresciuto nel vivaio rossonero e ora leader in Prima Squadra, e Florenzi, altro elemento di qualità rigenerato grazie alla cura Pioli e ora in procinto di legarsi al Milan a titolo definitivo (è in prestito dalla Roma).

In vista della stagione sportiva 2022/2023, anche il Milan quindi aumenterà la quota “italiani” in rosa. I nomi sul radar di Paolo Maldini e Frederic Massara per il momento sono tre. A Gianluca Scamacca, di cui se ne parla da tempo, seguono Domenico Berardi e Fabiano Parisi. Gianluca Scamacca (23 anni) è considerato un profilo interessante da affiancare al duo Giroud-Ibrahimovic, per età, per prestanza fisica, per propensione al gol. Al Sassuolo è legato da un contratto in scadenza nel 2025 e la sua valutazione attuale si aggira intorno ai 30 milioni di euro.

Domenico Berardi (quattro primavere in più di Scamacca), rispetto al compagno di squadra di milioni ne vale cinque in meno. L’eliminazione della nazionale ha abbassato la quotazione del suo cartellino di almeno 10 milioni di euro, da 35 a 25. Attaccante esterno, Berardi può agire anche da seconda punta.

Il Milan segue attentamente poi la stagione di Fabiano Parisi, 21 enne terzino sinistro in forza all’Empoli. In Toscana sta raccogliendo apprezzamenti ormai da due stagioni e ora anche i top club della Serie A hanno drizzato le antenne. Può essere un’ottima alternativa a Theo Hernandez e in spogliatoio potrebbe occupare in estate l’armadietto di Ballo-Touré, dato in partenza. Valore del cartellino: poco meno di 4 milioni di euro.

Commenta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *