Milan e Lazio si sfideranno nella 19^ giornata di Serie A. Sono veramente tanti i giocatori che hanno vestito entrambe le maglie da Fiori a Romagnoli.
Milan e Lazio fa riaffiorare nella mente dei romantici tanti giocatori che hanno vestito entrambe le maglie. Difficile riportarli tutti in un solo articolo così stileremo l’undici ideale con la speranza di non aver tralasciato dei campioni in panchina. Iniziamo dal portiere, Valerio Fiori. Sette anni alla Lazio che lo ha cresciuto e lanciato in A. Poi nove anni in rossonero come terzo portiere.
Sulla fascia destra impossibile non inserire Mauro Tassotti, lanciato dagli aquilotti ma dal 1980 (in B) è diventato una bandiera del Milan. Sulla sinistra Pippo Pancaro, fedele scudiero di Eriksson al Milan dal 2003 al 2005. Come centrale di difesa Giuseppe Favalli, al Diavolo dal 2006 al 2010 e con la Lazio dal 1992 al 2004. A completare il reparto di difesa Alessandro Nesta, bandiera ed ex capitano biancoceleste nello scudetto del 2000. Dal 2002 al 2012 al Milan, centrale in coppia con Maldini. Ha vinto tantissimo, dimostrandosi un fuoriclasse, dentro il campo e fuori.
Lazio-Milan, l’undici ideale dei doppi ex
Lazio-Milan: la formazione ideale dei doppi ex
A centrocampo, sulla destra, Diego Fuser, con i rossoneri due annate 89-90 e 91-92, sebbene da riserva ha vinto di tutto. Con i laziali è stato una bandiera (dal 1992-1998) e capitano. In mezzo al campo il Metronomo Demetrio Albertini e al suo fianco Giovanni Stroppa, giocatore molto talentuoso, ma in quel Milan era davvero difficile affermarsi, per l’elevato numero di concorrenza. A sinistra Paolo Di Canio, con il Diavolo era riserva di Baggio e Savicevic nello scudetto del 96.
LEGGI ANCHE Milan, quando Sheva travolse la Lazio in Supercoppa
In attacco Hernan Crespo, arrivato a Formello nel 2000 vincendo la Supercoppa Italiana e una classifica marcatori. Nel 2004 arriva a Milanello e sebbene sia rimasto solo un anno, segna una doppietta nella finale di Istanbul. Insieme a lui Bobo Vieri. Vince una Coppa delle Coppe nel 99 con i capitolini, ma perde uno scudetto nello stesso anno. Dopo sei anni di Inter nel 2005 sbarca al Milan, ma in rossonero vi resta solo sei mesi, segnando un solo gol.
Concludiamo con l’allenatore, Alberto Zaccheroni, condottiero dello scudetto del centenario rossonero. A Roma, resta solo un’annata (2001-02) ma è protagonista del 5 maggio.
Formazione ideale: (4-4-2):
Fiori, Tassotti, Favalli, Nesta, Pancaro, Fuser, Albertini, Stroppa, Di Canio, Crespo, Vieri.
All. Zaccheroni