Come scritto in mattinata, la Primavera di Ignazio Abate potrà finalmente contare sulle prestazioni di Leonardo D’Alessio, terzino destro prelevato dalle giovanili della Roma la scorsa estate.
Un giovane fortemente voluto da Maldini
Romano, classe 2004, D’Alessio si era già messo in mostra a Trigoria giocando ottime partite e mostrando una maturità fuori dal comune considerata la sua ancor giovanissima età. Le sue prestazioni non sono dunque passate inosservate, attirando l’attenzione proprio del Diavolo ed in particolar modo di Paolo Maldini, che ha seguito in prima persona il calciatore. Un attestato di stima senz’altro degno di nota da parte dello storico ex capitano rossonero, tra i terzini più forti di tutti i tempi.
D’Alessio – dicevamo – è un terzino destro naturale ma che può essere impiegato anche in un ruolo più avanzato o, all’occorrenza, sulla fascia opposta.
Il ritorno del terzino tra i convocabili
La sua avventura nella Primavera di Abate è sinora ingiudicabile proprio per via del particolare problema all’occhio che lo ha costretto a rimanere inattivo per circa 6 mesi. Fortunatamente, il prodotto del vivaio della Roma è ora di nuovo a disposizione della squadra: ha ricevuto infatti l’idoneità sportiva e potrà quindi tornare a macinare chilometri sulla fascia destra grazie all’ausilio di una maschera protettiva.
LEGGI ANCHE Milan Primavera, Leonardo D’Alessio torna a disposizione di mister Abate
Starà ora a D’Alessio confermare, nei prossimi mesi, quanto di buono già mostrato in maglia giallorossa. Curiosamente, tornando a calcare i campi del campionato Primavera, potrebbe presto incrociarsi col fratello gemello Francesco, centrocampista che milita ancora nelle giovanili del club capitolino; in definitiva, un “derby in famiglia” che renderebbe il prossimo Milan-Roma ancor più suggestivo.