Marcel Sabitzer Milan: in Germania si sta diffondendo la notizia di un possibile interessamento dei rossoneri verso uno dei talenti scovati dal professore tedesco, capitano e simbolo del Lispia.
Chi è Marcel Sabitzer: le origini
Marcel Sabitzer Milan: dov’è nato, con chi è cresciuto? I primi passi della sua carriera.
L’Austria non si qualifica a un Mondiale da “Francia ’98”, eppure a livello di club il movimento sportivo non si è mai mosso malissimo. Basti vedere quello che la Red Bull ha fatto a Salisburgo. David Alaba, il polivalente terzino del Bayern Monaco è stato probabilmente il talento più lucente degli ultimi anni dalle parti di Vienna. “È stato”, perché da qualche anno a Lipsia è arrivato Marcel Sabitzer. Complice gli ottimi risultati del suo club, Marcel è riuscito a finire sotto la lente dei top club europei (non che il Lipsia non lo sia) e non poteva non essere così per un ragazzo che il calcio lo ha sempre avuto nel sangue. Il padre Herfried è stato fino ai primi anni 2000 attaccante della nazionale (ha disputato proprio il mondiale francese). E ha militato, 17 anni prima dell’arrivo della potenza economica, anche nel Wustenrot Salisburgo, oggi Red Bull Salisburgo.
Marcel Sabitzer Milan: la chiamata di Rangnick
Marcel Sabitzer Milan: dal Rapid al Salisburgo, prima di approdare al Lipsia.
A 15 anni il figlio di Herfried era in panchina nelle giovanili dell’Austria Vienna, così il padre non esitò a fargli firmare un contratto col ben più modesto Admira Wacker. Grazie a questa scelta, esordì in Prima Squadra a 17 anni e in Nazionale a 18. Nel 2013 tornò nella Capitale austriaca, questa volta nell’altra squadra viennese, il Rapid, forse per ripicca nei confronti dell’Austria, sicuramente per un’offerta superiore a 300 mila euro. Non pochi visto che parliamo di un diciottenne e di un campionato con un budget tutt’altro che elevato. Qui segnò 12 gol e collezionò 8 assist, meritandosi la chiamata di una delle persone più stimate di Germania: Ralf Rangnick. Dopo la promozione in Zweite Liga. Sabitzer non cominciò subito a Lipsia, ma venne ceduto in prestito al Salisburgo, l’ex squadra del padre. Questo trasferimento causò forti inimicizie tra il giocatore e i suoi ex tifosi del Rapid. Marcel non ci fece caso e, da trequartista, diventò un punto fermo del club, segnando sia all’andata sia al ritorno proprio al Rapid, gol fondamentali per il titolo del Salisburgo. Dopo alcune diatribe tra il ragazzo e il club, Rangnick convinse Sabitzer ad approdare a Lipsia.
Marcel Sabitzer: caratteristiche
Marcel Sabitzer Milan: la doppietta a Mou e l’orizzonte rossonero.
Classe 1994 (26 anni), in Bundes ha giocato perlopiù sulla fascia destra e nelle posizioni avanzate del centrocampo. Questa stagione ha segnato 15 gol in 36 partite tra campionato e coppe, collezionando anche 8 assist serviti ai compagni. Sono 31 le reti totali da quando è a Lipsia. Ha bucato la porta 7 volte anche con la Nazionale maggiore austriaca. È stato senza dubbio il Man of The Match della partita più importante della precoce storia del club tedesco, in poco più di venti minuti ha siglato una doppietta al Tottenham di Mourinho agli ottavi di Champions (3-0 il risultato finale), portando Nagelsmann ai quarti di finale. È stato “l’altra ala della Red Bull” dopo Rangnick, e l’arrivo di entrambi in rossonero potrebbe davvero far decollare il Milan verso nuove vette, dopo tanti anni di assenza dal grande calcio che conta.