Nell’ultima partita di campionato è stato l’assoluto protagonista, con una doppietta al Monza: ecco 5 curiosità sull’estroso centrocampista spagnolo del Milan.
Minuto numero 16 del primo tempo: il lancio di Ciprian Tatarusanu arriva sul cerchio di centrocampo.
Con uno stop a seguire, la palla viene messa a terra dal un giocatore del Milan, che avanza: dietro di lui Barberis, del Monza, arranca, cerca di fermarlo ma non vi riesce, neanche avesse per le mani una scivolosissima anguilla. Il milanista entra in area, e viene avvicinato da Antov, roccioso difensore: il bulgaro lo affianca, e sembra far valere la sua strapotenza fisica.
I due sembrano andare a terra, mentre il portiere brianzolo, Di Gregorio, è in uscita bassa: nell’inquadratura, spunta un piede, e la palla passa, alla sinistra dell’estremo difensore: è il goal del vantaggio del Milan, è il goal di Brahim Díaz, il primo della sua serata.
LEGGI ANCHE Milan-Monza, le pagelle dei rossoneri: Diaz è uno spettacolo
Quella del calciatore malagueño è la terza rete stagionale (con la doppietta al Monza sono quattro in totale) in campionato, in nove apparizioni, e nel complesso sono 11 le reti in serie A in 67 partite giocate dal suo arrivo, nel settembre del 2020, dal Real Madrid.
Milan, 5 curiosità su… Brahim Diaz
Per chi volesse conoscerlo meglio, ecco cinque curiosità sul centrocampista rossonero:
Doppio passaporto – Brahim Abdelkader Díaz è nato in Spagna, a Malaga, il 3 agosto del 1999: il padre è marocchino e la madre è spagnola, e per questo motivo è in possesso di entrambe le nazionalità, anche se ha scelto fin dalle giovanili di vestire la casacca delle furie rosse.
Ha esordito in nazionale maggiore nel Giugno del 2021, nell’amichevole della Spagna contro la Lituania terminata 4-0: suo il secondo goal della partita.
Ha già giocato in tre campionati diversi – prodotto delle giovanili del Malaga, nel 2013 passa agli inglesi del Manchester City, e vi rimane sino al 2019, giocando anche 5 partite di Premier League con i citizens. Viene acquistato per 17 milioni di euro dal Real Madrid, dove rimane sino al passaggio al Milan, collezionando 15 presenze nella Liga, con un goal segnato. Infine, passa al Milan nel 2020, in prestito biennale con diritto di riscatto fissato a 22 milioni per i rossoneri, e di contro-riscatto a 27 milioni per i blancos.
È un pupillo di Guardiola – quando si trasferì in Inghilterra, il suo allenatore al City era Pep Guardiola. L’ex giocatore del Barcelona stravedeva per Díaz, al punto che, quando venne ceduto al Real, dichiarò apertamente che fu un grosso errore della società.
In camera ha il poster di… – in uno dei post della sua pagina Instagram, nel 2019 ha pubblicato una foto dalla sua cameretta, dove è cresciuto col sogno di diventare un calciatore: alle sue spalle, un poster particolarmente significativo, del suo idolo giovanile… Tsubasa Ozora!
La fidanzata è andata a Sanremo – momento gossip: secondo le riviste di settore, Brahim Díaz è fidanzato con la connazionale Ana Mena, di professione cantante, che nel 2022 si è presentata al Festival della Canzone Italiana di Sanremo, col brano Duecentomila Ore.