L’ex direttore sportivo del Milan Ariedo Braida ha elogiato Christian Pulisic paragonandolo a due campioni rossoneri del passato: ecco chi mi ricorda. I giocatori
Quando punta vedo qualcosa di Pato e quando ondeggia mi ricorda un po’ Donadoni
L’ex direttore sportivo rossonero Ariedo Braida, che ha lavorato con Adriano Galliani, analizza le qualità di Christian Pulisic.
Il dirigente ha paragonato le caratteristiche tecniche di Capitan America a quelle di due grandi campioni che hanno lasciato un segno nella storia del Milan: Alexandre Pato e Roberto Donadoni!
Ariedo Braida ha espresso il suo parere in occasione della festa rossonera “Flames and fear” svoltasi nella cornice di Arena Piola, in zona Città Studi a Milano.
Ariedo Braida: in Pulisic rivedo qualcosa di Pato. La rivelazione
Milan, Ariedo Braida: ecco chi mi ricorda Christian Pulisic!
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Samuel Chukwueze allontana l’addio?
L’ex direttore sportivo svela un retroscena della trattativa che ha portato Andriy Shevchenko in rossonero – un acquisto che ha cambiato la storia del Milan.
Ariedo Braida aveva così fiducia nell’attaccante ucraino dal credere fermamente che il centravanti avrebbe vinto il Pallone D’Oro fin dai primi istanti:
Prima di vederlo a Kiev insieme ad Adriano Galliani, quando non giocò bene ma decidemmo lo stesso di prenderlo, lo aveva visto Andrea Valdinoci in Francia e mi aveva preannunciato che mi sarebbe piaciuto. Quella sera a Kiev c’era anche Fabrizio Galliani e Rezo Choconelidze, storico dirigente ucraino. Dopo la partita Rezo gli ha consegnato la maglia del Milan con la scritta Shevchenko e io gli feci dire in ucraino che con quella maglia avrebbe vinto il Pallone d’Oro. L’avevo detto per caricarlo e invece cinque anni dopo è successo davvero
Infine, l’ex dirigente dei sette volte campioni d’Europa ha rivelato un gesto significativo fatto da George Weah affinché si potesse concretizzare il suo passaggio al Milan. L’attaccante rinunciò allora a due miliardi di lire.
Il racconto di Ariedo Braida:
La trattativa non è stata facile, George Weah a un certo punto ha rinunciato a 2 miliardi di lire per facilitare la trattativa. Due miliardi!