Resta in contatto con Daily Milan

Fuori Campo

Milan-Cremonese, focus tattico sui grigiorossi

Pubblicato

il

Origi nel primo tempo di Cremonese-Milan si mangia un gol davanti a Carnesecchi.

Mercoledì l’ultimo turno infrasettimanale del campionato, Milan-Cremonese è la classica partita da uno fisso: breve focus tattico sui grigiorossi

Giornata numero trentatré, meno cinque alla fine del campionato di Serie A 2022/23. Poche gare nelle quali – tra le alte cose – si deciderà chi parteciperà alla prossima Champions League. Mercoledì sera alle ore 21.00 le principali rivali dei rossoneri – Inter, Lazio e Roma – saranno impegnate in contemporanea proprio mentre il Diavolo se la vedrà a San Siro contro la Cremonese. Turno quindi che – almeno sulla carta – potrà essere davvero favorevole all’undici di Pioli.

Sebbene abbia rimasto pochissime speranze in ottica salvezza, sarebbe cosa saggia non prendere sottogamba l’impegno contro la squadra grigiorossa. Innanzitutto perché in questo campionato così congestionato (già sabato al Meazza arriveranno gli uomini di Sarri e poi senza respiro ci si tufferà nel derby europeo) quella contro i Violini sarà l’occasione giusta per far tirare il fiato a qualche titolare. Dando così spazio a quelle riserve che fino ad ora non sempre hanno dato le risposte voluta dal tecnico emiliano (e dai tifosi).

Milan-Cremonese: ecco come giocano i grigiorossiù

Milan-Cremonese, focus tattico sui grigiorossi

LEGGI ANCHE Milan-Inter, semifinale di Champions. La storia è rossonera, ma…

Antenne dritte quindi. Anche perché all’andata la neopromossa riuscì comunque a strappare un punto ai novelli campioni d’Italia. Dalla prima giornata di ritorno siede sulla panchina lombarda Davide Ballardini, il quale, nonostante la lunga esperienza non è riuscito a dare la scossa giusta all’ormai serie candidata alla retrocessione. Sono arrivate le prime vittorie è vero – clamorosa quella sulla Roma – ma la situazione resta comunque compromessa.

Dopo aver giocato a lungo con la difesa a tre (alternando il 3-5-2 con il 3-4-3), nelle ultime uscite l’allenatore ravennate ha rispolverato un più classico 4-3-1-2. In fase di non possesso la Cremonese tende naturalmente a coprire tutta la fascia centrale del campo, lasciando ora più spazi di manovra sugli esterni di quanto non facesse con gli schieramenti utilizzati in precedenza. Sarà fondamentale per il Milan quindi l’uno contro uno delle corsie laterali. I grigiorossi non alzeranno più di tanto il loro baricentro, cercando di chiudere ogni buco si possa creare nella propria metà campo. Quella contro Carnesecchi resta comunque per il Milan una gara da vincere a tutti i costi. Anche qualora Pioli dovesse optare per un’ampia rotazione degli interpreti in campo il fatto di trovarsi davanti la peggior difesa del campionato non lascerebbe spazio ad alcun alibi.

Commenta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *