Ecco tutte le informazioni per i tifosi del Milan e non parcheggiare in zona San Siro, prezzi e tariffe vicino allo stadio milanese…
Il Milan si prepara per la trasferta di Bergamo, l’Atalanta si sta giocando lo scudetto mentre il Diavolo è fuori dalla zona Champions League. I rossoneri sono chiamati a una grande partita se vogliono rientrare nel giro delle prime, cosa difficile ma Paulo Fonseca deve ridare un senso a questa stagione. Almeno per il campionato.
Il Diavolo però ha anche un’altra data in mente: ossia il 16 dicembre 2024. Infatti quel giorno la società rossonera festeggerà i suoi 125 anni di vita, in realtà lo farà con i propri tifosi il giorno prima in occasione della sfida interna contro il Genoa. Ma in generale, a prescindere dalla festa, dove si può parcheggiare in zona San Siro? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Tutte le info necessarie
Milan, ecco come parcheggiare a San Siro: i prezzi
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Samuele Ricci segue la strada di Buongiorno? L’offerta irrinunciabile di De Laurentiis
Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Parcheggio di Lampugnano da atm.it:
Ingresso: da via Sant’Elia e via Natta, Milano
Aperto tutti i giorni.
- Orario feriale 05:30 – 01:00;
- orario festivo 6:00 – 01:00.
Quando il parcheggio è chiuso, non si può ritirare un’auto parcheggiata. La sosta si paga a tutte le ore (anche quando il parcheggio è chiuso e l’auto è parcheggiata dentro). Si paga alle casse automatiche prima di lasciare il parcheggio, con la tessera che ritirate all’arrivo. Gli abbonamenti settimanali e mensili sono in vendita alle casse automatiche. Bisogna avere una tessera elettronica. Gli abbonamenti annuali sono in vendita sul posto all’Info Park. La sosta è gratuita per le auto che hanno il Pass disabili. Chi parcheggia qui può avere una deroga per entrare in Area B.
- Posti totali: 1830
- Riservati a persone invalide o con disabilità: 36
- Riservati a donne: 47
- Tariffe per la sosta occasionale
- Fino a 5 ore: € 1,50
- Da 5 a 10 ore: € 2,00
- Da 10 a 15 ore: € 2,50
- Da 15 a 19 ore: € 4,00
- Da 19 a 24 ore: € 7,50
- In caso di manifestazioni: € 4,00. Si può tenere la macchina parcheggiata per più giorni. In questo caso, oltre le 24 ore, il totale da pagare è la somma delle tariffe per fascia oraria. In occasione di manifestazioni come eventi sportivi o spettacoli, applichiamo una tariffa speciale (date e orari vengono esposti nel parcheggio il giorno dell’evento). Questa tariffa viene applicata a discrezione del gestore.
Abbonamenti per sostare tra le 5:30 e le 21
- Gli abbonamenti sono in numero limitato – il parcheggio deve permettere anche la sosta occasionale – e sono disponibili fino a esaurimento.
Con posto riservato fino alle 10
- Settimanale € 8,50. Vale dal lunedì alla domenica (si compra da mercoledì alla domenica della settimana prima)
- Mensile € 32,00. Vale dal primo all’ultimo giorno del mese (si compra da 16 giorni prima del mese nel quale vi serve)
- Annuale € 350,00. Vale dal primo giorno del primo mese di utilizzo, per 12 mesi (si compra entro il 20 del mese prima)
:
Con posto riservato sempre
- Settimanale € 11,50. Vale dal lunedì alla domenica (si compra da mercoledì alla domenica della settimana prima)
- Mensile € 42,00. Vale dal primo all’ultimo giorno del mese (si compra da 16 giorni prima del mese nel quale vi serve)
- Annuale € 440,00. Vale dal primo giorno del primo mese di utilizzo, per 12 mesi (si compra entro il 20 del mese prima)
Abbonamenti notturni per sostare tra le 18 e le 8:30 con posto riservato
- Mensile € 30,00. Vale dal primo all’ultimo giorno del mese (si compra da 16 giorni prima del mese nel quale vi serve)
- Annuale € 300,00. Vale dal primo giorno del primo mese di utilizzo, per 12 mesi (si compra entro il 20 del mese prima)
Abbonamenti giornata intera (H24) con posto riservato
- Mensile € 70,00. Vale dal primo all’ultimo giorno del mese (si compra da 16 giorni prima del mese nel quale vi serve)
- Annuale € 750,00. Vale dal primo giorno del primo mese di utilizzo, per 12 mesi (si compra entro il 20 del mese prima)