Lunedì scatterà ufficialmente il primo giorno di preparazione del Milan targato 2023/24. Appuntamento a Milanello dalle prime ore dell’alba per l’arrivo dei giocatori. Il Gruppo a ranghi ridotti rappresenta una sfida per lo staff di Stefano Pioli, considerando che non tutti i rossoneri saranno subito a disposizione. Ad esempio, i giocatori nazionali arriveranno a Carnago tra il 17 e il 18 luglio, pochi giorni prima della partenza della squadra per gli Stati Uniti.
Questa situazione implica una pianificazione attenta da parte dello staff per integrare i giocatori in modo efficace e garantire una preparazione ottimale per le sfide future. L’aspettativa dei tifosi è alta, quindi sarà fondamentale gestire con cura questa transizione per massimizzare le potenzialità della squadra.
Milan, ecco il programma ufficiale del raduno 2023
Leggi anche: Calciomercato Milan, dalla Spagna sicuri: Morata resta il primo obiettivo
Lunedì i convocati per il raduno pranzeranno in club house e scenderanno sul rettangolo di gioco per la prima sgambata estiva alle ore 17. Allenamento come tradizione sul campo esterno, quello per due quarti delimitato dalla recinzione, il primo campo visibile giungendo verso il centro sportivo dall’abitato di Carnago. Qualche ora prima, alle 14.30, il mister incontrerà i giornalisti in conferenza stampa per le consuete parole di inizio stagione.
La Curva Sud si è data appuntamento a Milanello alle ore 13.30: “È un giorno lavorativo ma è importante esserci” si legge sul messaggio che circola tra le chat della tifoseria più calda del Milan. Nel pomeriggio la strada del centro sportivo ospiterà il corteo degli ultras con bandiere, fumogeni e i cori delle ultime stagioni; confermato anche il contatto con Stefano Pioli e i giocatori davanti ai cancelli del centro sportivo (tra le 15.30 e le 16.30, prima dell’allenamento). Resta ogni giorno collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Instagram, Facebook e YouTube.