Ecco le pagelle di Milan-Fiorentina, una partita nella quale Stefano Pioli ha guidato i suoi tramite le videochiamate e Bonera.
DONNARUMMA 6,5
Rischia qualcosa al 7′ regalando il secondo corner alla Fiorentina, poi si rifà a modo suo a suon di parate. Quella su Ribery finisce in copertina: il francese prova lo scavetto ma Gigio intuisce. Attento anche sul finale.
CALABRIA 7
Che partita Davide! Sforna cross a ripetizione, serve a Saelemaekers una gran palla nell’azione del primo rigore e in difesa regge su tutti gli scontri. Uno dei migliori in campo oggi a San Siro.
KJAER 7
Un generale dalla continuità impressionante. Sempre in prima linea, maestro nelle letture: guardare per credere la chiusura in angolo su Jack Bonaventura al 65′ e l’abbraccio a seguire con Donnarumma. Generale uguale Leader.
ROMAGNOLI 7,5
Torna in campo e festeggia il gol. Ci prova subito con un colpo di testa su punizione di Calhanoglu, poi concretizza sugli sviluppi di un corner ben appostato sul secondo palo. In difesa non sbaglia nulla.
HERNANDEZ 6
In crescita, ma poco presente nelle folate offensive. Sbatte sulla barriera dopo un calcio di punizione e perde una palla avvelenata nella ripresa e la regala a Callejon. Prova a rifarsi servendo a Calhanoglu il pallone che Hakan indirizza sul palo.
KESSIE 6,5
Garanzia in mezzo al campo, non sbaglia il primo penalty, poi si fa neutralizzare da Dragowski quando si ritrova sul dischetto per il potenziale 3-0. Piccola macchia del pomeriggio insieme al cartellino giallo per un tocco di braccio.
(Dall’81’ HAUGE S.V.)
TONALI 7
Serve un pallone a Calhanoglu al 31′ che Hakan per poco non trasforma in oro. È pulito negli interventi e in fiducia. Prova anche la conclusione nella ripresa, con un tiro però troppo debole per impensierire Dragowski. La sua miglior prova in rossonero.
(Dal 74′ KRUNIC 6: sufficienza politica, ma pochi minuti in campo per essere davvero giudicato)
SAELEMAEKERS 7
Un folletto, sempre presente nel posto giusto al momento giusto. Si guadagna il calcio di rigore che poi Kessie trasforma per il 2-0, e prima ancora serve a Calhanoglu in mezzo all’area un pallone molto interessante. La replica al 68′, con Calha che colpisce verso lo specchio ma trova solo l’angolo. Al 72′ si trasforma in difensore aggiunto e aiuta ad arginare l’affondo dei toscani. Solo applausi.
(Dal 92′ DALOT S.V.)
CALHANOGLU 6,5
In crescita rispetto alle precedenti partite da titolare. Indietreggia e difende, sale e si fa trovare in area. Parte un po’ “impastato”, poi accarezza la rete con un tiro secco che per poco non si infila all’angolino. Nel secondo tempo colpisce il palo.
Milan-Fiorentina 2-0: le pagelle dei rossoneri
DIAZ 6
Ha voglia ma sbaglia troppo. Mai preciso, mai incisivo. Un passo indietro per l’ex Real, questa sera impegnato da Pioli e Bonera esterno a sinistra nei tre alle spalle di Rebic. Sufficienza spinta dal 2-0 del gruppo.
REBIC 6
Tanto lavoro sporco ma nessuna occasione da gol, per un attaccante questo è un problema. Rimedia anche un’ammonizione per un fallo su Caceres. Nell’economia della squadra è importante, ma da lui ci ci aspetta di più: la firma, ad esempio.
BONERA/PIOLI 8
La videochiamata di Pioli ai suoi ragazzi nei primi minuti al termine della partita dice tutto sull’unione di questo gruppo, staff e squadra. Una coesione che in partita si vede dal primo all’ultimo minuto. E i risultati arrivano. C’è poi un dettaglio (ma mica tanto) che ci offre la statistica: per la prima volta dall’avvento dei tre punti a vittoria, i rossoneri hanno conquistato sette successi nelle prime nove uscite di campionato. Il Milan di Pioli da oggi è il Milan dei record.