Il Frosinone allenato da Eusebio di Francesco è sicuramente, insieme al Bologna, la sorpresa di questa prima parte di stagione in Serie A. La compagine ciociara, prossima avversaria del Milan, gioca un calcio piacevole e vario con alcuni interpreti che stanno letteralmente sbocciando grazie anche all’ottima guida tecnica di un rilanciato Di Francesco. In questo campionato il Frosinone vanta finora 5 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte con un bottino di ben 18 punti in 13 giornate; sicuramente una media ottima per una tranquillissima salvezza.
Eppure la stagione era iniziata con una sconfitta casalinga in rimonta contro il Napoli campione d’Italia per 2-1 prima dei sorprendenti primi tre punti in classifica conquistati la settimana successiva con il 2-1 casalingo contro una big come l’Atalanta. E’ in casa, allo stadio Benito Stirpe, che il Frosinone ha costruito le sue fortune, difatti dopo il pareggio a reti bianche di Udine arriva un altro scalpo importante; quello del Sassuolo, l’ex squadra di Di Francesco, battuto con un roboante 4-2 col centrocampista Mazzitelli sugli scudi e autore di una doppietta. Tra la quinta e la settima giornata i ciociari hanno accusato una piccola flessione con soli due punti conquistati tra Salernitana, Fiorentina e Roma.
Milan, occhio al Frosinone: dal suo cammino è imprevedibile
Ma non dobbiamo dimenticare che la squadra è una neopromossa e sicuramente, con una rosa composta comunque da molti anche se talentuosi giovani, un periodo di poca continuità di risultati ci può benissimo stare. All’ottava giornata i ciociari tornano alla vittoria battendo 2-1 in casa il Verona con la qualità di Matias Soule’ di nuovo in bella mostra mentre nelle successive due partite arrivano due sconfitte contro Bologna e Cagliari (quest’ultima con una incredibile rimonta subita dopo essere stati in vantaggio per 3-0). Ma il team di Di Francesco sembra conoscere poco le mezze misure e quindi nelle successive e ultime tre partite fino ad ora arrivano ben 6 punti frutto delle vittorie casalinghe contro Empoli e Genoa, dirette concorrenti per la salvezza.
Se con l’Empoli il 2-1 firmato Cuni e dal giovane Ibrahimovic sta anche stretto ai ciociari è stato l’ultimo match di campionato a fare esplodere letteralmente lo Stirpe con la rete di Monterisi in pieno recupero che ha dato una sofferta e insperata vittoria al Frosinone reduce tra questi due match dalla sfortunata sconfitta a San Siro contro l’Inter. Insomma, un ruolino sorprendente e di tutto rispetto unito anche ad una qualità nelle giocate sicuramente superiore alle dirette rivali che fa pensare che il Frosinone potrà davvero rimanere fuori dalla lotta per evitare la retrocessione anche nel prosieguo del campionato; una squadra da prendere con le molle.