Che sorpresa per Gerry Cardinale a Sydney, ad attenderlo un suv personalizzato con il logo del Milan Campione d’Italia.
Il nuovo proprietario del Milan, fondatore della RedBird Capital Partners, Gerry Cardinale, in questi giorni si trova a Sidney. Ufficialmente è in Australia per impegni di lavoro non legati al club rossonero. All’ingresso dell’hotel dove ha deciso di soggiornare durante la sua trasferta è stato accolto da qualcosa che sicuramente non si aspettava. Al suo arrivo in albergo ha trovato parcheggiato davanti a sé un suv nero con la scritta “Campioni d’Italia” sulla portiera anteriore destra. Appena sopra la scritta, in bella mostra, uno scudetto rossonero e il logo della Curva Sud, l’anima del Milan.
LEGGI ANCHE Milan, la squadra respira con la Curva Sud
Gerry Cardinale è già entrato nel cuore dei tifosi milanisti. Sbarcato a Milano l’indomani la vittoria de diciannovesimo scudetto aveva subito chiarito le sue serie intenzioni: «Io odio perdere, voglio solamente vincere e voglio che ciò che si è vissuto ora si debba ripetere per altre volte nei prossimi anni».
Stadio, rinnovi e sponsor: le priorità sull’agenda di Cardinale
Appena rientrerà in Italia affronterà in prima persona il nodo legato alla costruzione del nuovo stadio. Dirà la sua – ovviamente – anche sul fronte rinnovi: in casa Milan c’è da risolvere la questione dei prolungamenti di Ismael Bennacer e Rafa Leao, quello dell’ex Empoli in realtà è molto vicino alla fumata bianca. Un punto è già stato chiarito: sotto la gestione RedBird, il Milan tornerà a valorizzare ogni elemento tecnico del proprio patrimonio; brusca frenata quindi alle cessioni a parametro zero. Il club poi avrà sempre più un respiro internazionale e punterà a intercettare nuovi sponsor in Italia e nel mondo.
In agenda è già appuntato un incontro con Emirates, principale sponsor di maglia dei Campioni d’Italia. Si parlerà del rinnovo della partnership e le cifre saranno riviste al rialzo: la compagnia aerea araba raddoppierà la propria sponsorizzazione annua passando dagli attuali 14 milioni a 30 milioni di euro a stagione.