Giroud salva il Milan da un pareggio beffardo. Rossoneri ancora in scia del Napoli. I titoli dei quotidiani oggi in edicola.
Il Milan strappa il successo al fotofinish contro lo Spezia con un gol di Olivier Giroud e San Siro si infiamma. Grazie ai tre punti conquistati ieri, i rossoneri rimangono in scia del Napoli capolista (vittorioso sul campo dell’Atalanta 2-1) e guardano con serenità alla domenica di campionato: oggi si gioca il derby Roma-Lazio alle 18.00 e alle 20.45 la Juventus sfiderà l’Inter allo Stadium. Delle ultime dieci partite di campionato affrontate a San Siro, il Milan ne ha vinte nove. Il Meazza è un fortino praticamente inviolabile. Ecco come alcuni giornali oggi in edicola hanno raccontato la serata di Hernandez e compagni.
Milan-Spezia, Giroud uomo della provvidenza
La Gazzetta dello Sport titola “Giroud non molla“. Il campione francese è il grande protagonista del sabato sera rossonero: entra nella ripresa al posto di un opaco Origi, viene ammonito, segna la rete decisiva del 2-1 a un minuto dal recupero e viene espulso dal direttore di gara Fabbri per doppio cartellino giallo (per essersi tolto la maglietta durante l’esultanza). “Il Diavolo scongiura la beffa di famiglia” è il titolo invece scelto da QS oggi in edicola. La partita nel secondo tempo si stava mettendo male per gli uomini di Stefano Pioli, gelati dal gol del pareggio firmato da Daniel Maldini, il figlio di Paolo.
Milan, Giroud scongiura la beffa: l’analisi dei giornali oggi in edicola
LEGGI ANCHE Milan-Spezia 2-1, le pagelle della serata
Tuttosport scrive “Giroud scaccia via i fantasmi: il Milan-fluido vince con lo Spezia“. I rossoneri ieri hanno costruito molto, soprattutto nel primo tempo, ma hanno faticato a trovare la via del gol, così lo Spezia ha sfruttato il momento no dei padroni di casa ed è riuscito a trovare il contatto con Maldini. Per il quotidiano torinese, poi, a fare la differenza da lì al triplice fischio è stato il sistema fluido di Pioli, un 4-2-3-1 con giocatori in grado di ricoprire più zone del campo: Theo Hernandez ad esempio si è mosso spesso lungo la linea d’attacco, Brahim Diaz invece ha lavorato bene tra le linee su tutto il fronte della trequarti.