Il pensiero dell’avvocato del Diavolo è giusto, è severo: quella del Milan contro Conte è una sconfitta annunciata. Ora però cara società bisogna rispondere a un po di domande…
Una serata particolare quella di San Siro dove un Milan molto rimaneggiato a causa anche del sindaco di Bologna affronta il Napoli lanciato di Conte.
La partita vede una squadra difendersi per 90 minuti e vincere per 0-2 contro una che attacca costantemente. Ma la partita ha detto altro e cioè che le critiche e gli attacchi alla società AC Milan non venivano fatte per creare caos o a prescindere ma per amor dell’amato Milan. Purtroppo, i nodi sono venuti al pettine. Ah come avrei voluto essere smentito e poter dire: “ho sbagliato!”
Ma non è così e la serata vista contro il Napoli certifica definitivamente gli errori di Redbird, di Furlani, di Ibrahimovic e di Moncada. Paulo Fonseca oltre ad essere inadeguato per tanti motivi non legge le partite ed è anche presuntuoso. Oggi ho più domande che considerazioni o risposte: da quanto tempo nella sua storia di 125 anni avete mai visto l’AC Milan schierarsi con due terzini più scarsi di Emerson Royal (che è una disgrazia e lo sapevamo) da una parte e Terracciano dall’altra? Ma nemmeno nei tempi bui della serie B.
Milan, l’avvocato del Diavolo se la prende anche con Fonseca
Milan, il pensiero dell’avvocato del Diavolo: con Conte una sconfitta annunciata e le tante domande da farsi
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Mike Maignan in difficoltà: c’entra il rinnovo di contratto!
Scelte sbagliate dicevano. Leao rimane fuori per 65 minuti in una partita con assenti Theo, Rejinders e Pulisic. Oltre a svalutare un asset crei un danno a prescindere alla prestazione della squadra. Tra l’altro sempre indolente ma quando entra non fa male anzi.
Ma Ibra dove è per supportare e se del caso correggere gli scempi di Fonseca?
Quando vedremo Zeroli in prima squadra? Siamo in emergenza e Loftus non è un mediamo e nemmeno Musah allora attingiamo da Milan Futuro…..diamogli un senso. C’è emergenza che si abbia coraggio di mettere in prima squadra i giovani.
Ora la considerazione finale: come canta Vasco..Basta poco e si bastava pochissimo quest’anno per provare a vincere vedendo le difese di Juve e Inter e un Napoli compatto ma con poco gioco. Bastava poco: prendendo un DS serio e a tempo pieno, con il portiere più forte del campionato (anche se ieri non benissimo), tenendo kalulu e Adli, promuovendo gabbia a titolarissimo, mettendo il tutto in mano a uno sufficientemente bravo…