La sconfitta del Milan Futuro per 2-0 contro la Spal sancisce la retrocessione della squadra rossonera in Serie D. Un disastro viste le prospettive e visti i soldi investiti nel progetto. Il dirigente del Milan Futuro Jonan Kirovsky è sicuramente uno dei responsabili della disfatta rossonera. Voluto da Ibrahimovic, non ha ripagato la fiducia dello svedese. Dopo la sconfitta sono cominciate subito a circolare voci circa un suo imminente addio ma così non è.
Non sono arrivate smentite dalla dirigenza milanista ma la sensazione è che il dirigente americano sia uno dei punti saldi di Ibra. Per ora si va avanti con Kirovsky ma la certezza futura non c’ è dato il futuro in bilico dell’ ex calciatore svedese. Il progetto Milan Futuro è sicuramente stato un fallimento quest’ anno: zona retrocessione in serie c e conseguente relegazione in D dopo la sfida Playout. Un fallimento considerando anche i risultati sportivi delle altre succursali giovanili di Juventus e Atalanta: la prima ha raggiunto i playoff per poi uscire con il Crotone mentre la seconda è ancora in corsa per un posto in Serie B.
Milan e Atalanta : due squadre che prima erano distante anni luce. I rossoneri lottavano per vincere coppe su coppe ogni anno mentre i bergamaschi lottavano per non retrocedere. Nella massima serie questo trend è cambiato da tempo ma adesso anche nei progetti giovanili non c’ è storia. La differenza di una dirigenza salda e affidabile con una burattina si vede: questi sono i risultati. La speranza è quella di vedere una rivoluzione estiva nei piani alti per non dover più assistere a queste situazione Kafkiane.
LEGGI ANCHE:Milan, spunta un nuovo nome per il ruolo di DS