La società rossonera svela pian piano ulteriori dettagli del nuovo stadio rossonero che sarà immerso nel verde di San Donato. Come sottolineato dal presidente del Milan Paolo Scaroni sono ormai 4 anni che il club sta seguendo degli step. Progetti ed iter burocratici per portare a compimento quella che sarà la realizzazione del nuovo impianto e casa del Milan a San Donato Milanese. Il progetto del Milan si sta evolvendo. Segue una via ben precisa e, dopo aver firmato le intese preliminari ed individuato la zona in cui sorgerà il nuovo stadio. L’area è San Donato (San Francesco), ora resta da stabilire tutto ciò che gli graviterà attorno all’impianto.
Il Milan tramite la controllata SportLifeCity effettuerà un’intervento urbanistico su di una zona di 108mila metri quadri comprendente uno stadio di 70mila posti a sedere più altre funzioni che andranno ad arricchire la zona e la società come alberghi, zone di intrattenimento e commercio.
Milan, lo stadio a San Donato tra verde e sostenibilità
Nuovo stadio Milan, l’impianto sarà a San Donato?
A tutto ciò si è stato fatto intendere che si aggiungeranno il museo del Milan, il Milan store, un energy center per la produzione di energia sostenibile e, non meno importante, la nuova sede rossonera. Il progetto rossonero quindi strizza l’occhio ad un polo sportivo e di intrattenimento ecosostenibile e immerso nel verde che, difatti, dovrebbe sorgere all’interno di un area verde dedicata di ben 235mila metri quadrati.
Non solo cemento quindi per un impianto che mirerà anche ad avere sistemi per il recupero delle acque oltre al già citato energy center. Non meno importante, data l’ubicazione del nuovo stadio in area San Francesco, sarà la raggiungibilità dell’impianto garantita anche dall’attuale urbanistica grazie agli svincoli autostradali e della tangenziale che andranno ad aggiungersi alla vicinanza con la stazione dei treni di San Donato e alla fermata M3 della metropolitana milanese.