“Chi diavolo segna”, ha titolato questa mattina La Gazzetta dello Sport, in riferimento alla partita di Champions League tra Milan e Newcastle. Le reazioni dei quotidiani sportivi, però, arrivano anche dall’Inghilterra. I giornali del paese d’Oltremanica hanno dato molto spazio all’esordio del Newcastle nelle edizioni odierne. “Magpies are back!”, scrive il Mirror, esaltando la prestazione della squadra di Howe contro il Milan. “La squadra dimostra di meritare di appartenere alla Champions League”, continua il quotidiano.
Il The Sun, invece, si concentra sulla reazione di Jacob Murphy, visibilmente emozionato all’esordio assoluto in Champions. Il calciatore si è lasciato andare a una reazione spontanea all’ascolto dell’inno, quasi a voler esprimere tutta la sua felicità per il momento. “That’s beatiful”, hanno commentato i tifosi inglesi, molto legati al calciatore che milita nel Newcastle dal 2020 ed è stato uno dei protagonisti della qualificazione in Champions.
Proseguendo, il Daily Mail ha voluto concertarsi sulla prestazione di Pope, “l’eroe di cuoi Howe aveva bisogno”. “Il Newcastle lotta tenacemente e porta a casa un punto preziosissimo dopo una partita con le spalle al muro. Leao e Giroud ci provano, ma Nick Pope risponde presente”.
Più forte, invece, il commento del Telegraph. Il noto quotidiano inglese ha sottolineato le difficoltà del Newcastle contro il Milan. “I tifosi del Newcastle si divertono e bevono per Milano, ma i giocatori in campo vivono un’esperienza sobria a San Siro. La squadra di Eddie Howe fatica e lotta per conquistare un punto a San Siro, aggrappandosi alle parate di Pope”, scrive il quotidiano. E’ dello stesso parere anche l’Express che scrive: “Il Newcastle ha dei problemi da risolvere”.
Il Milan, ieri, ha tirato 19 volte verso la porta avversaria, senza trovare mai la via del gol anche grazie all’importante prestazione del portiere avversario Pope. Pioli perde anche Maignan, che sarà costretto a saltare (almeno) la prossima partita di campionato. I rossoneri non riescono a trovare una vittoria nel match d’esordio in Champions League, mentre nell’altra partita del raggruppamento il Paris Saint-Germain sconfigge 2-0 il Borussia Dortmund e vola in testa al girone F.