Ismael Bennacer lavora per rientrare prima della sosta di Natale. Le previsioni iniziali, le meno ottimistiche prevedevano un ritorno in campo nel 2024, il centrocampista di Pioli corre invece spedito e potrebbe tornare a disposizione del tecnico già nelle prossime settimana. Addirittura il 9 dicembre, a Bergamo contro l’Atalanta: qui entrano in gioco i tifosi e gli addetti ai lavori più fiduciosi. Difficile, per la verità, vederlo in campo prima di un mese, un mese da oggi. Isma però lavora, sorriso in volto, “un po’ da solo e un po’ con la squadra” scrive la Gazzetta dello Sport. Una volta di nuovo nel giro, il Milan dovrà fare i conti con un altro “problema”, meno doloroso e impegnativo ma comunque da non sottovalutare: la possibile (anzi molto probabile) chiamata di Bennacer in Nazionale, per la Coppa d’Africa.
Se l’Algeria lo inserirà nella lista per la Coppa delle nazioni africane Isma – spiega la rosea – “avrà tutto il diritto di rispondere” positivamente. Può accettare ovviamente, nessuno può vietarglielo, nemmeno il Milan ha diritto di opporsi. “La condizione – scrive la Gazzetta – è chiaramente decisiva: Bennacer al top rinuncerebbe a un’eventuale convocazione? Diverso il caso in cui il fisico non sia ancora pienamente ristabilito: sarebbero tutte le parti in causa, giocatore, club e Algeria, a condividere le informazioni”.
Bennacer per il momento non ci pensa. L’unico obiettivo è tornare il prima possibile in campo con il Milan. Bergamo è un miraggio, la successiva sfida di campionato a San Siro contro il Monza invece è un obiettivo più alla portata. Manca in partita dalla Champions della scorsa stagione, dalla semifinale di andata giocata contro l’Inter. “L’Algeria – si legge sulla Gazzetta – sarà in campo il 15 gennaio con l’Angola, il 20 contro il Burkina Faso e il 23 con la Mauritania: prima, seconda e terza giornata del girone. Impegni che non gli permetterebbero di esserci nel nuovo anno contro Roma, Udinese, Bologna e chissà quali altre”.