Milan e Bologna hanno sempre avuto un ottimo rapporto a livello societario, con numerose collaborazioni che hanno portato vari benefici.
Il Milan sta pianificando il futuro e tra i nomi presi in considerazione per la panchina c’è quello di Vincenzo Italiano. Con la probabile nomina di Fabio Paratici come nuovo direttore sportivo, la società rossonera punta a un rinnovamento che coinvolgerà non solo la guida tecnica, ma anche il mercato, con un’attenzione particolare ai giocatori italiani. Negli ultimi anni, la percentuale di calciatori nostrani nella rosa è stata piuttosto bassa, creando difficoltà nella compilazione delle liste per campionato e Champions League. Da questa estate, la tendenza cambierà e il Milan guarda ancora una volta con interesse al Bologna.
Il legame tra il club rossonero e quello emiliano si è rafforzato nel tempo. Attualmente, in maglia rossoblù militano due ex Milan come Davide Calabria e Tommaso Pobega, in prestito fino a giugno. Già la scorsa stagione, Alexis Saelemaekers ha avuto un ruolo chiave nella qualificazione alla Champions League del Bologna. L’attenzione della dirigenza rossonera, però, non si limita solo ai giocatori. Il Milan ha seguito con interesse anche Giovanni Sartori, direttore sportivo del Bologna, noto per il suo lavoro con il Chievo Verona e l’Atalanta. Sebbene ci siano stati sondaggi in passato, la società emiliana ha deciso di blindarlo con un contratto fino al 2027.
Tra i giocatori più in forma della squadra di Italiano spicca Riccardo Orsolini. L’esterno offensivo sta vivendo la miglior stagione della sua carriera, con 13 gol e 4 assist all’attivo. Il suo rendimento è in crescita, superando anche le annate precedenti sotto la guida di Thiago Motta. Con cinque reti nelle ultime cinque gare ufficiali, Orsolini spera di convincere il commissario tecnico Luciano Spalletti a convocarlo per i prossimi impegni della Nazionale.
Il Milan segue da tempo l’attaccante marchigiano. Già a gennaio il club aveva valutato un’offerta, ma il Bologna ha rifiutato le contropartite tecniche proposte, come Okafor e Chukwueze. Per portarlo a Milano nella prossima sessione di mercato, servirà un’offerta tra i 25 e i 30 milioni di euro. Con un contratto in scadenza nel 2027, il Bologna ha il controllo della trattativa, ma la volontà del giocatore potrebbe fare la differenza.