Milan, ecco il record sugli spettatori che fa capire tanto sull’attaccamento ai colori dei tifosi rossoneri
Il Milan sta vivendo una stagione difficile, segnata da alti e bassi, cambi in panchina e divergenze in dirigenza. Nonostante tutto, i rossoneri dominano in una classifica sorprendente: quella degli spettatori. Attualmente, occupano il nono posto in Serie A, a nove punti dalla zona Champions, un obiettivo che appare lontano. Con Sergio Conceiçao pronto a salutare a fine stagione, l’unica speranza rimasta sembra essere la Coppa Italia, ma per arrivare alla finale di Roma dovranno affrontare l’Inter in semifinale. Fuori dal campo, però, c’è una buona notizia: il supporto dei tifosi non è mai venuto meno.
Il Milan primeggia in Serie A per numero di spettatori, superando anche l’Inter, nonostante il momento negativo. Secondo La Gazzetta dello Sport, i rossoneri hanno una media di 71.643 tifosi a partita a San Siro, battendo l’Inter di circa 2.000 presenze. Al terzo posto si trova la Roma con 61.842 spettatori di media, staccata di oltre 10.000 unità. Questo dato è ancora più impressionante considerando il calo della squadra dopo l’eliminazione in Champions League contro il Feyenoord. Nonostante la crisi, i tifosi non hanno mai smesso di sostenere la squadra, con San Siro che continua ad essere il palcoscenico di un tifo incrollabile, dove i supporter esprimono sia entusiasmo che disappunto.
Questo primato non è solo un numero, ma una chiara dimostrazione dell’amore dei tifosi milanisti, che rimangono fedeli anche nei periodi difficili. Nonostante la stagione deludente, i tifosi non hanno mai fatto mancare il loro supporto. Il dato sugli spettatori è anche un messaggio alla proprietà, in particolare a Gerry Cardinale, spesso criticato per la gestione della squadra. Con cori e striscioni, i tifosi hanno chiesto alla dirigenza di prendere in considerazione un cambiamento.
Riusciranno i tifosi a cambiare le cose col loro impegno?