Fra tre giorni sarà già tempo di Milan-Torino. Sabato sera, alle 20:45 a “San Siro”, i rossoneri affronteranno i granata in uno degli anticipi della seconda giornata di Serie A. Il “Diavolo” ci arriva con i 3 punti conquistati al “Dall’Ara” contro il Bologna, mentre il Torino con il pareggio casalingo ottenuto contro il Cagliari (0-0 il risultato finale). Per l’occasione, Pioli dovrebbe avere a disposizione tutta la sua rosa, ad eccezione dell’infortunato Bennaçer. Scontata la squalifica nella gara d’esordio, infatti, anche Yunus Musah tornerà abile ed arruolabile. Juric, invece, non potrà contare su Seck, mentre la presenza di Djidji è ancora in dubbio.
I precedenti della sfida tra Milan e Torino a “San Siro” sorridono alla squadra di Pioli. In 77 partite giocate contro i granata alla “Scala del Calcio”, infatti, i rossoneri hanno ottenuto 46 vittorie, 20 pareggi ed 11 sconfitte. Solo la Roma, coi suoi 50 successi, ha fatto meglio, in questo senso, tra le squadre di Serie A. In 11 degli ultimi 14 match in cui ha ospitato il “Toro”, poi, il “Diavolo” ha tenuto la propria porta inviolata. L’ultimo gol che il Torino ha segnato al Milan nel suo stadio risale all’agosto del 2016. In quell’occasione, il “Diavolo” trionfò per 3-2 sul “Toro”, grazie alla tripletta di Carlos Bacca ed alla parata di Donnarumma su calcio di rigore di Belotti a tempo scaduto. Qualche minuto prima, Baselli aveva accorciato le distanze, facendo tremare i padroni di casa fino al termine della partita.
Con la vittoria della scorso febbraio, poi, Stefano Pioli ha portato ad 11 i suoi successi contro il Torino. 7 pareggi e 3 sconfitte completano il suo score nei confronti coi granata. Solo contro Bologna e Cagliari, perciò, il tecnico parmigiano ha fatto meglio (12 vittorie). Ivan Juric, invece, ha affrontato 10 volte il Milan in Serie A, ottenendo 2 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. L’anno scorso, inoltre, le due squadre si sono “divise” la posta in palio nelle due sfide di campionato. Nella gara d’andata, allo stadio “Olimpico Grande Torino”, prevalsero i granata col risultato di 2-1 (per il “Diavolo” segnò Messias). In quella di ritorno, a “San Siro”, vinsero invece i rossoneri per 1-0 grazie alla rete dell’immenso Olivier Giroud.