Nasce il nuovo San Siro di Milan e Inter, progetto da 71mila posti con aree verdi, inizio dei lavori nel 2027 e presentazione nel 2030.
Il progetto del Nuovo San Siro di Milan e Inter ha avuto una svolta importante. Dopo il sollecito del sindaco Giuseppe Sala Milan e Inter hanno presentato ieri sera in Comune l’offerta per l’acquisto di San Siro. Un
documento corposo, circa trecento pagine, con riportati il piano per il nuovo impianto, compresi i volumi coinvolti, costi e impatto ambientale.
Ora tutto passerà nelle mani del Comune che dovrà analizzare il dossier presentato dai due club di Milano per la progettazione del nuovo stadio.
Nuovo San Siro, Milan e Inter presentano il progetto
Nuovo San Siro, aree verdi e stadio da 71 mila posti. Ecco quando sarà pronto
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, la Premier League chiama Rafael Leao. La squadra
L’obiettivo comune, quindi sia del sindaco che dei club, è quello di velocizzare la pratica. Sala ha fretta di capire
cosa ne sarà dell’area, le società di avere un impianto moderno, multifunzionale e soprattutto di proprietà. Del nuovo stadio si conoscono le linee guida: impianto da oltre 70 mila posti. Per la precisione 71.500, di cui 13 mila tra corporate e hospitality, posti per ricavi annualmente milionari: il tutto sorgerà dove oggi si trovano i parcheggi (alle spalle del settore Ovest) inserito in un contesto urbano riqualificato con il 50% di aree verdi.
Nella zona ci saranno dunque 55.000 metri quadrati di aree verdi e 72.000 di parcheggi sotterranei. Nell’area attorno al nuovo stadio sorgeranno anche le sedi dei due club, un albergo, spazi commerciali e parchi per 280.0000 metri. L’obiettivo dei due club è aumentare i ricavi stagionali da stadio fino a 130 milioni. Il progetto della nuova casa delle milanesi non è ancora stato definito ed è possibile che l’incarico vada a Populous, lo
studio di architettura statunitense che ha già lavorato per la Cattedrale “svelata” nel 2021. Un progetto che inizierà nel 2027 con presentazione nel 2030.