Nell’intervista post partita dopo la vittoria di Marassi mister Pioli ha parlato di un ipotetica conferma della difesa a tre già vista nell’ultima mezz’ora di gara contro la Sampdoria che,a detta dell’allenatore rossonero,garantirebbe maggiore versatilità.
Chi sarebbe valorizzato dall’eventuale 3-5-2
Il passaggio alla difesa a 3 sicuramente gioverebbe ai centrali difensivi,soprattutto a Kjaer ,che tornerebbe così un titolare inamovibile, e a Kalulu che avrebbe maggiore libertà di inserimento e di avanzare palla al piede grazie alla sua grande velocità.
Un altro giocatore che ne trarrebbe sicuramente beneficio è Theo Hernandez:il francese, infatti, sarebbe ancora più libero di avanzare avendo, ovviamente, meno compiti difensivi;le sue qualità offensive sono indubbie al punto che ,nella gara contro il Napoli , Pioli sta pensando di schierarlo come ala sinistra al posto dello squalificato Leao.
Per quanto riguarda il centrocampo potrebbero essere valorizzati Pobega, che già conosce il 3-5-2 in quanto modulo di riferimento di Juric, suo tecnico al Torino, e Saelemaekers che, dotato di grande velocità e resistenza, potrebbe tornare a giocare titolare come esterno a tutta fascia sulla destra.
In attacco, invece, si accentrerebbe Leao che, giocando a fianco di Giroud, potrebbe migliorare ulteriormente il proprio bottino di gol e assist avendo però anche meno libertà di movimento e risultando conseguentemente anche più “facile” da marcare .
Ovviamente la difesa a 3 e il centrocampo a 5 darebbero maggiori chance di giocare a Thiaw e Vranckx
Chi non sarebbe valorizzato
Probabilmente questo eventuale passaggio al 3-5-2 danneggerebbe il capitano Calabria che,non avendo mai giocato esterno a tutta fascia, si troverebbe in continuo ballottaggio con Saelemaekers, Dest e persino con Messias; discorso analogo per quest’ultimo giocatore che ,però, potrebbe agire come mezz’ala come già fatto ai tempi del Crotone con Stroppa.
Un grande punto interrogativo riguarda De Ketelaere che, da mezz’ala,si troverebbe ancora più lontano dalla porta e con maggiori compiti difensivi, ma con più libertà di movimento, mentre da seconda punta potrebbe mettere in mostra le sue qualità offensive e realizzative