Nella storia recente della Champions League ci sono state tre eccezionali rimonte da condizioni di svantaggio dopo l’andata…
Lo 0-2 dell’andata a San Siro sembra aver definitivamente compromesso i sogni di gloria dei tifosi rossoneri. Il Milan è uscito con le ossa rotte dopo l’euroderby, colpita dai due gol a freddo di Dzeko e Mkhitaryan. La finale di Istanbul sembra lontanissima, con gli uomini di Simone Inzaghi ormai ad un passo dall’ottenerla…
Crederci sempre
E’ giusto che l’umore sia basso, è giusto essere tristi dopo una simile batosta. L’Inter ha spazzato via il Diavolo sia nel punteggio che sotto il profilo del gioco. Eppure non è il momento di mollare. Specialmente se Rafael Leao dovesse riuscire a recuperare in tempo, il ritorno di Champions può ancora essere ribaltato; il Milan ha quattro esempi illustri a cui attingere…
Leggi anche: Bennacer, lesione alla cartilagine: rischia un lungo stop
Barcellona, Ajax, Manchester United, Liverpool: le grandi rimonte in Champions League
Il Milan può ancora crederci. Anche il Manchester United, nella stagione 2018/2019, aveva perso la gara d’andata contro il più quotato PSG per 2-0. I Red Devils andarono però a vincere a Parigi 1-3, passando il turno per la regola dei gol in trasferta. Che dire poi dell’Ajax, sconfitto 1-2 ad Amsterdam contro il Real Madrid (ancora stagione 2018/19) e poi vittorioso al Bernabeu con l’incredibile risultato di 1-4?
Ci sono poi le due rimonte più epiche degli ultimi anni. Ancora stagione 2018/19, il Barcellona distrusse il Liverpool nel match d’andata per 3-0, salvo poi cadere fragorosamente ad Anfield per 4-0.
E poi, la rimonta delle rimonte. Quel risultato che si fa anche solo fatica a scriverlo. Stagione 2016/17, Psg – Barcellona 4-0 a Parigi…e 6-1 al Camp Nou.
Gli esempi non mancano. E non abbiamo citato le italiane…
Le quattro più grandi rimonte in Champions League
Roma e Juventus
Ci sono anche gli esempi delle squadre italiane negli ultimi anni in Champions. Nella stagione 2017/18 la Roma vinse a sorpresa il ritorno contro il Barcellona per 3-0, dopo che al Camp Nou era stata sconfitta per 4-1 (anche qui, regola dei gol in trasferta).
Impossibile dimenticare poi la rimonta della Juventus firmata Cristiano Ronaldo contro l’Atletico. Colchoneros vincenti in casa per 2-0…per poi essere sconfitti da uno scatenato CR7 a Torino, con un 3-0 finale per i bianconeri.
Gli esempi ci sono. Milan, ci devi credere!