Maurizio Viscidi è il coordinatore delle nazionali giovanili maschili della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport ha parlato del possibile esordio in Prima Squadra di Francesco Camarda, 15 anni, convocato da Stefano Pioli per la sfida di domani sera a San Siro tra il Milan e la Fiorentina. «Se un po’ me lo aspettavo? Un pizzico di stupore è inevitabile, parliamo di un 2008. Estremamente giovane, non solo per il nostro calcio ma anche per i parametri UEFA».
Viscidi ha detto che «il cammino di Francesco è lineare: sia al Milan che in Nazionale gioca con compagni più grandi di tre anni. Credo che questa chiamata vada considerata un attestato di stima» ha aggiunto. «Francesco ha potenzialità enormi ma deve ricordare che la strada è ancora lunga. Lo farà, è un ragazzo determinato anche fuori dal campo».
Milan, Maurizio Viscidi descrive Camarda. Le dichiarazioni
LEGGI ANCHE Milan, il primo derby della storia contro l’Inter
Il rischio però che si bruci è dietro l’angolo. Per evitare che questo accada «andrà accompagnato nella crescita – spiega Maurizio Viscidi -, tattica e psicologica: occorre continuare a lavorare, a questa età c’è da migliorare in tutto. Tecnica, comprensione del gioco, esperienza. Ecco, l’esperienza la fai giocando: Camarda gioca regolarmente con la Primavera ed è probabile che continui a farlo anche dopo la convocazione di Pioli. È fondamentale: tenere un giovane in prima squadra senza dargli minutaggio serve a poco…».
Alla Gazzetta Maurizio Viscidi ha poi elencato le caratteristiche del baby rossonero, quest’anno già a quota 7 centri con il Milan Primavera in 13 uscite stagionali: «Potente, concreto, con una grande forza fisica. Una prima punta generosa che cerca la profondità, alla Gilardino. Anche se in Nazionale dobbiamo aiutarlo a crescere. L’Under 17 ha due attaccanti fortissimi, lui e Mosconi dell’Inter. In una delle ultime partite abbiamo completato qualcosa come 600 passaggi, ma sa quanti palloni si sono passati Camarda e Mosconi? – domanda Viscidi al giornalista della Gazzetta -. Uno…».




