L’ombra de 5 maggio è incombe sempre nei pensieri dei tifosi nerazzurri, ma l’Inter di Conte non dovrebbe rischiare la clamorosa beffa…
Crederci è obbligatorio. In primis perché non farlo sarebbe un’offesa a una storia gloriosa e vincente, e poi perché dietro le altre squadre viaggiano alla velocità della luce. Poi però, bisogna anche essere realisti, sognare va bene..ma coi piedi per terra. Vincere lo scudetto quest’anno sarebbe un’impresa mai successa e probabilmente anche irripetibile, lo dicono i numeri.
In Italia mai nessuna squadra tra le big (Milan, Inter, Juve, Roma, Lazio e il Napoli) ha mai vinto lo scudetto dopo essere arrivata in posizioni inferiori alle prime quattro in classifica per otto anni consecutivi. Perlopiù, dato ancora più rilevante, nell’era dei tre punti a vittoria soltanto in 4 occasioni la squadra in testa a 10 giornate dalla fine ha perso il campionato, mai nessuno l’ha perso con 6 punti di vantaggio a 10 giornate dalla fine (va ricordato che l’Inter ha una gara in meno, potenzialmente sarebbe a +9). Con una gara in più da giocare, alla squadra di Conte mancano 24 punti allo scudetto.
Nerazzurri in una botte di ferro

L’Inter e l’ombra del 5 maggio…ma mai nessuno c’è riuscito. Il dato
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, per Furlani e Moncada altri affari col Chelsea? Il nome   
Ma non tutti i dati statistici e storici condannano il Milan, alcuni sorridono al diavolo. Perché una delle rimonte-scudetto più famose, fu firmata proprio dai rossoneri nell’annata 1998/99. La squadra all’epoca di Zaccheroni era terza a 7 giornate dalla fine…con 7 punti di svantaggio, ma riuscì a recuperarli vincendo tutte le partite rimanenti e scavalcando la Lazio. L’anno successivo i biancocelesti si asciugarono le lacrime infliggendo la stessa sorte alla Juve, capolista a +4 alla 24esima.
Qualche anno dopo fu il turno dell’inter. Nel 2002 andò in scena un vero e proprio psicodramma nerazzurro: dopo 24 giornate era in testa insieme alla Roma, a +1 sulla Juve, ma chiuse terza in quel 5 maggio che ancora agita gli incubi nerazzurri. Ultimo ribaltone nel 2012, quando la Juve di Conte recuperò i 4 punti di ritardo che aveva sul Milan di Allegri alla 28esima.
Il massimo gap rimontato a 10 giornate dalla fine è stato dunque di 4 punti, rimontarne 6 o, cosa più probabile (con tutto il rispetto per una grande squadra come il Sassuolo), addirittura 9, significherebbe fare la storia…considerando che neanche all’estero nell’era dei 3 punti mai nessuna squadra è stata in grado di farlo.
Alla fine è un vero e proprio Tabù che, come tutti i tabù, serve ad essere sfatato.




