Il turnover questa volta era evitabile?
Dopo il pareggio deludente contro la Cremonese, sono molti i tifosi rossoneri che si stanno interrogando sulla effettiva bontà del turnover messo in atto da Stefano Pioli. Oltre alle assenze obbligate di Giroud e Theo Hernandez, infatti, il tecnico ha deciso di tenere fuori dalla squadra titolare anche Kalulu e Leao. Al posto del difensore francese ha giocato il giovane Malick Thiaw. Il tedesco non è stato particolarmente messo alla prova, ma senza dubbio ha fatto mancare la spinta che invece ha messo in campo Kalulu quando è subentrato.
Rebic ha agito da esterno d’attacco al posto di Leao. Il numero 12 oltre ad una grande palla per l’imbucata fallita da Origi, non ha dato fluidità alla manovra offensiva. Il croato non ha praticamente mai provato a saltare l’uomo, cosa che invece Leao fa in continuazione durante i match. Spostato successivamente come terminale offensivo, non è comunque riuscito ad incidere. Il portoghese una volta entrato si è trovato a dover affrontare una Cremonese totalmente chiusa in difesa e quindi non è riuscito a trovare praticamente mai gli spazi, cosa che invece nel primo tempo era accaduta ai suoi compagni.
Milan, il turnover non aiuta
LEGGI ANCHE Cremonese-Milan 0-0, le pagelle della serata
In un Milan già privo di certezze a causa di infortuni e squalifiche, il turnover non aiuta. Se mister Stefano Pioli ha optato per questa soluzione avrà sicuramente i suoi buoni motivi, che però dopo un risultato del genere vengono difficilmente compresi. Con la consapevolezza che siamo ancora in lotta per la seconda stella e che la strada è ancora lunga, al momento la fuga del Napoli ci impensierisce e non poco. Nel bene e nel male sempre forza Milan.